SCIENZE

Biodegradazione delle micotossine
Benvenuti nel secondo episodio di “Alla scoperta delle micotossine”! La scorsa puntata (dedicata alle contaminazioni) di questa avvincente miniserie era

L’esplosione del Cambriano
Nell’articolo precedente abbiamo parlato delle più grandi estinzioni di massa avvenute nel corso della lunga storia del pianeta Terra. Oggi

Il fattore di carico
Si sente spesso parlare delle accelerazioni in numero di “g” quando si parla di alte prestazioni. In breve, questo modo

Dalla natura all’innovazione: la sorprendente storia del Velcro
Era il ’41 e la Seconda Guerra Mondiale infuriava nel mondo intero. Ma mentre i paesi si combattevano con tutte
NATURA

L’esplosione del Cambriano
Nell’articolo precedente abbiamo parlato delle più grandi estinzioni di massa avvenute nel corso della lunga storia del pianeta Terra. Oggi

Il lato oscuro dei funghi velenosi
Vi diamo il benvenuto nel regno affascinante e misterioso dei funghi velenosi! Mentre solitamente si ammira l’eleganza e la varietà

Dalla natura all’innovazione: la sorprendente storia del Velcro
Era il ’41 e la Seconda Guerra Mondiale infuriava nel mondo intero. Ma mentre i paesi si combattevano con tutte

Che ci fa un gene di serpente nelle rane?
Rane e serpenti sono nemici per natura. Come gli inglesi egli scozzesi. Come i gallesi e gli scozzesi. Come gli
SALUTE

“Io non sono io”: Non è il mio corpo
Se la rubrica “Io non sono io” è diventata il vostro incubo ricorrente, vuol dire che siete in buona compagnia.

“Io non sono io”: gli aspetti del sé
Siamo fuggiti a gambe levate dallo scorso articolo (clicca qui per leggerlo), dove le visioni avanguardiste di Edelman e Tononi

Datura stramonium: una pianta allucin…ogena
La Datura stramonium, comunemente conosciuta come stramonio o trombetta dei diavoli, è una pianta della famiglia delle Solanacee. È caratterizzata

“Io non sono io”: cos’è la coscienza?
Noi esistiamo, certo. Chi potrebbe mettere in dubbio questo? Se stai leggendo questo articolo vuol dire che esisti … certo
I PIÙ LETTI DEL MESE
- Le mantidi: gli animali più incazzati del mondo 576 views
- Lo Hura crepitans: l’albero del diavolo che lancia granate 151 views
- Mangiati dalle radiazioni – storia di un incidente nucleare 148 views
- La fisica del tuffo e la resistenza dell’acqua 145 views
- Il cuore e il pene di una balenottera azzurra 140 views
- Clitoride: piacere mio! 139 views
- La potenza reattiva, una potenza particolare 137 views
- Gli elastici e la loro potenza – quanto è forte una fionda? 136 views
- Il mare che copriva Milano 136 views
- L’iniezione letale e la sua terribile biochimica 132 views
- Ambiente o paesaggio? 132 views
- L’elicottero: Come fa a volare questo prodigio? 129 views
- Al Naslaa: la roccia spaccata in due 127 views
- Effetto Ouzo: perché la sambuca con ghiaccio diventa bianca? 116 views
- Accediamo all’isola Inaccessibile 115 views
- Coccolosi e stupidi marsupiali – i koala 114 views
- Le prove dell’evoluzione dell’uomo pt.3 – Palmaris longus 113 views
- Alla scoperta di Albinismo, Leucismo e Melanismo 112 views
- Escrementi si nasce, fossili si diventa 111 views
- Le lumache cono velenose che uccidono l’uomo 111 views