SCIENZE

I motori aeronautici: I motori turboventola
In un articolo precedente si è fatta un’introduzione ai motori aeronautici. I motori aeronautici più utilizzati oggi sono i motori

Le estinzioni di massa
Un’estinzione di massa è un evento di estinzione in cui scompare almeno il 75% delle specie in un tempo molto

Alla scoperta delle micotossine
I prodotti agroalimentari possono essere contaminati da funghi, alcuni dei quali sono in grado di produrre metaboliti tossici, denominati micotossine.

Diossine: tra tossicità e persistenza!
Le diossine sono un gruppo di composti chimici organici altamente tossici e persistenti nell’ambiente. Questi inquinanti ambientali possono essere prodotti
NATURA

Che ci fa un gene di serpente nelle rane?
Rane e serpenti sono nemici per natura. Come gli inglesi egli scozzesi. Come i gallesi e gli scozzesi. Come gli

Le estinzioni di massa
Un’estinzione di massa è un evento di estinzione in cui scompare almeno il 75% delle specie in un tempo molto

Osservazioni intorno alle vipere – F. Redi
Francesco Redi nella sua vita fu molte cose: un medico, un filosofo, un poeta, uno scrittore, un biologo. Ma forse

Francesco Redi, un razionale del ‘600
Francesco Redi nella sua vita fu molte cose: un medico, un filosofo, un poeta, uno scrittore, un biologo. Ma forse
SALUTE

Prodotti domestici e salute mentale
Maggio s’è appena concluso ma essendo il mese dedicato alla salute mentale, l’abbiamo preso come un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica

La demonizzazione dello zucchero
Il tema degli zuccheri è sempre stato un argomento di discussione acceso. C’è chi li demonizza e chi li adora,

Visione e illusioni ottiche: parte 2
Nella prima puntata ci siamo lasciati con una frase enigmatica: “È come se ciascuno di noi avesse continuamente allucinazioni e

Alla scoperta delle micotossine
I prodotti agroalimentari possono essere contaminati da funghi, alcuni dei quali sono in grado di produrre metaboliti tossici, denominati micotossine.
I PIÙ LETTI DEL MESE
- Le estinzioni di massa 598 views
- Le mantidi: gli animali più incazzati del mondo 255 views
- Il mare che copriva Milano 219 views
- La tossina del pesce palla 217 views
- Lo Hura crepitans: l’albero del diavolo che lancia granate 214 views
- Le prove dell’evoluzione dell’uomo pt.3 – Palmaris longus 206 views
- Visione e illusioni ottiche: parte 2 191 views
- Mangiati dalle radiazioni – storia di un incidente nucleare 170 views
- La potenza reattiva, una potenza particolare 165 views
- La demonizzazione dello zucchero 155 views
- Gli elastici e la loro potenza – quanto è forte una fionda? 153 views
- L’origine della Luna 148 views
- Prodotti domestici e salute mentale 134 views
- Che ci fa un gene di serpente nelle rane? 131 views
- La fisica del tuffo e la resistenza dell’acqua 130 views
- L’iniezione letale e la sua terribile biochimica 126 views
- Coccolosi e stupidi marsupiali – i koala 126 views
- E che palle! Lo scroto e il muscolo cremastere 120 views
- Il vero colore del cobalto 118 views
- La fisica del fulmine 115 views