Benvenuti al secondo appuntamento con il fantastico mondo della Serendipity. Volete un breve riassunto dell’episodio precedente come in ogni serie
SCIENZE
Neurobiologia dell’intimità
Narciso si chinò lentamente verso di lui e fece quello che in tanti anni della loro amicizia non aveva mai
Dal curry alla scienza: tutto sulla curcumina e i suoi effetti sulla salute
La curcuma, una spezia dal colore giallo intenso e dall’aroma terroso, è stata utilizzata per millenni nella medicina tradizionale indiana
Tartrazina: un colorante che rivela l’invisibile!
Recenti ricerche hanno dimostrato che la tartrazina, un comune colorante alimentare, può rendere temporaneamente trasparente la pelle dei topi. Questo
NATURA
Calcare, Grotte e Alpinismo: La Magia delle Grigne
Se siete amanti delle montagne avete probabilmente sentito parlare del gruppo delle Grigne. Non è un gruppo spettacolare dal punto
Intelligenza delle piante, simbiosi e convivenza
Nella cultura popolare, il concetto di intelligenza è legato a doppio filo con l’essere umano. L’intelligenza è la capacità d’intendere
La rana dorata velenosa
Eccoci nuovamente a parlare di cose belle che fanno male. Oggi è il turno della rana dorata velenosa. L’ultimo articolo
Thiomargarita magnifica: il batterio gigante
Solitamente, quando pensiamo ai batteri immaginiamo degli organismi di dimensioni talmente ridotte da renderli visibili solo attraverso le lenti del
SALUTE
Sai tutto sulla vitamina C?
Raffreddore e spremute d’arancia sono due cose che sono sempre andate a braccetto. Quante volte i vostri genitori ve le
La rana dorata velenosa
Eccoci nuovamente a parlare di cose belle che fanno male. Oggi è il turno della rana dorata velenosa. L’ultimo articolo
“Io non esisto”
Noi sappiamo di esistere. Per esempio, tu stai leggendo questo articolo, quindi è sicuro che esisti. Ma se fossi incapace
Il Fuoco di Sant’Antonio
L’herpes zoster, noto più comunemente come Fuoco di Sant’Antonio, è una malattia che è causata dal virus della varicella-zoster. Ebbene
I PIÙ LETTI DEL MESE
- Le massime di Grice – il principio di cooperazione 268 views | posted on Ottobre 11, 2020
- Il cuore e il pene di una balenottera azzurra 227 views | posted on Aprile 26, 2020
- Il mare che copriva Milano 222 views | posted on Febbraio 23, 2021
- L’arcipelago Tristan da Cunha 187 views | posted on Gennaio 4, 2022
- Le mantidi: gli animali più incazzati del mondo 180 views | posted on Maggio 31, 2020
- Fossa delle Marianne: alcuni dei suoi segreti 178 views | posted on Novembre 29, 2022
- Ambiente o paesaggio? 176 views | posted on Giugno 5, 2021
- I sei leoni leggendari di Mapogo 167 views | posted on Giugno 26, 2020
- Gli elastici e la loro potenza – quanto è forte una fionda? 164 views | posted on Agosto 25, 2020
- Ricci, lisci o crespi: la scienza dell’aspetto dei capelli 158 views | posted on Luglio 22, 2020
- Lo strano caso dell’uomo (quasi) senza cervello 141 views | posted on Dicembre 27, 2020
- Le prove dell’evoluzione dell’uomo pt.3 – Palmaris longus 137 views | posted on Febbraio 6, 2021
- Alla scoperta di Albinismo, Leucismo e Melanismo 130 views | posted on Marzo 5, 2021
- Accediamo all’isola Inaccessibile 126 views | posted on Settembre 11, 2021
- Perché gli uomini hanno i capezzoli? 125 views | posted on Luglio 29, 2020
- Le sette (e più) plastiche 123 views | posted on Settembre 3, 2021
- La signora delle “curvy” è un geoide – la Terra 122 views | posted on Agosto 10, 2020
- Coccolosi e stupidi marsupiali – i koala 120 views | posted on Settembre 4, 2020
- Mangiati dalle radiazioni – storia di un incidente nucleare 119 views | posted on Giugno 12, 2020
- Effetto Ouzo: perché la sambuca con ghiaccio diventa bianca? 118 views | posted on Maggio 29, 2021