SCIENZE

Dante e la scienza – Parte 1
Tutti quelli che studiano italiano conoscono Dante. C’è chi lo appezza per la sua filosofia politica, c’è chi lo apprezza

Il progetto Excalibur, lo “scudo spaziale” durante la Guerra Fredda
Durante il periodo della Guerra Fredda il nome della spada di re Artù tornò sulla bocca di tutti coloro che

Tesla, istruzioni per l’uso (parte 2)
Bentornati alla seconda parte della rubrica “Tesla, istruzioni per l’uso”, nota anche come “breve guida su come farsi odiare su

Un anno di ricerca – La scienza del 2020
Sebbene quest’anno sia stato difficile e non certo il più roseo che abbiamo vissuto, ci sono stati dei grandi passi
NATURA

Il massimo termico tra Paleocene ed Eocene III
Finalmente è arrivato il momento tanto atteso: in questo articolo vi parlerò di emissioni durante il periodo del massimo termico

Le prove dell’evoluzione dell’uomo pt.2 – Orecchie
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle tracce che l’evoluzione ha lasciato sul nostro corpo, con il secondo articolo di

Fukushima – Il caso dell’acqua radioattiva
È di qualche giorno fa un articolo di The Vision sul disastro ambientale che avverrà quando l’acqua radioattiva di Fukushima

Le melodie del mare
Che diavolo sono le melodie del mare? I cetacei hanno abilità canore da far invidia a Tina Turner e Albano. Il
SALUTE

Tutto quello da sapere sul vaccino anti COVID-19
In un periodo storico in cui le persone sono sempre più scettiche riguardo i vaccini e, in particolare, rispetto al

Lo strano caso dell’uomo (quasi) senza cervello
La materia grigia conta Un chilogrammo e mezzo è il peso medio di un cervello umano. Un ammasso di materia

Sindrome di Korsakov e “Il marinaio perduto”
La Sindrome di Korsakov è una malattia neurodegenerativa dovuta ad un deficit di vitamina b1 (tiamina), osservata, nel mondo industrializzato,

The immortal life of Henrietta Lacks
Il titolo di questo articolo rimanda al libro di Rebecca Skloot ed al film uscito nel 2017, ispirati alla storia
I PIÙ LETTI DEL MESE
- Tutto quello da sapere sul vaccino anti COVID-19 6.2k views
- Lo strano caso dell’uomo (quasi) senza cervello 5k views
- Banana slug: le lumache banana mangia-pene 2.2k views
- The immortal life of Henrietta Lacks 2.2k views
- Alpaca & COVID-19 spiegati facile 2.2k views
- Le prove dell’evoluzione dell’uomo pt.2 – Orecchie 2.2k views
- Il senso dell’esplorazione spaziale 2.1k views
- Cioccolato, trappola mortale o fonte di felicità? 1.3k views
- Sindrome di Korsakov e “Il marinaio perduto” 1.3k views
- Capsaicina: l’inferno in bocca 697 views
- La propulsione spaziale – sparare razzi in orbita 635 views
- La scienza della musica, parte 1 617 views
- Il Macchi MC-72 – Come si costruisce un record 611 views
- I sei leoni leggendari di Mapogo 508 views
- Il cuore e il pene di una balenottera azzurra 424 views
- Il massimo termico tra Paleocene ed Eocene III 396 views
- Il Paradosso di Zenone e l’impossibilità del movimento 383 views
- L’invisibile impronta dell’uomo 319 views
- Dante e la scienza – Parte 1 295 views
- Caffè – Macchiato, al vetro o supercritico? 261 views