SCIENZE
Analogico e Digitale – Fotografia, Parte 2
Le prime tecniche fotografiche, come abbiamo visto nella prima parte dedicata alla fotografia, erano decisamente più rudimentali di quelle odierne.
La Matematica nell’Antico Egitto
Siete a casa del vostro carissimo amico Jones, Montana Jones, esperto archeologo e professore di lungo corso. Dopo un piacevolissimo
Micotossine: una breve (ma efficace) panoramica
Le micotossine sono molecole tossiche prodotte naturalmente da vari tipi di funghi, in particolare da quelli appartenenti ai generi Aspergillus,
Scienza forense: analisi del DNA (parte 1)
Vediamo come funzionano scienza (forense) e legge insieme! Purtroppo, o per fortuna, non ho le abilità degli sceneggiatori di Law
NATURA
Entomofagia: mangiare insetti è il futuro?
Proveresti a mangiare degli insetti? La maggior parte delle persone risponderà di no, ne son certo. Gli insetti ci disgustano,
10 cose che dovresti sapere sull’aumento dei prezzi del grano
Il tema del grano, nel nostro paese, ha una popolarità ciclica. A fronte di mesi di dimenticatoio, puntualmente succede qualcosa
Il maltrattamento dei mancini – la mano del diavolo
La discriminazione dei mancini è (ancora oggi) abbastanza comune. Ma chi sono le persone mancine? I mancini tendono a usare
La storia (assurda) del pomodoro
Il pomodoro (Solanum lycopersicum) è una delle piante cardine dell’alimentazione e della cultura italiana. Pensate a come sarebbe stato il
SALUTE
Tavola ouija e effetto ideomotorio
La tavola ouija è uno degli oggetti esoterici maggiormente utilizzati, ritenuto da chi si definisce occultista una porta per mettersi
Emergenza diabetica
Dopo aver affrontato tante altre emergenze con la nostra mini-rubrica “1000 modi per salvare vite” (tra cui: pillole generali di
Alfabeto per melanomi: regola ABCDE
Il melanoma è un tumore maligno che origina nella cute o, più raramente, negli occhi o nelle mucose. Si sviluppa
Occhiali: vediamoci chiaro
L’invenzione degli occhiali viene definita come la quinta invenzione più importante dopo la scoperta del fuoco, la ruota, la corda
I PIÙ LETTI DEL MESE
- Tunguska, il boato di una foresta 2.6k views
- Tavola ouija e effetto ideomotorio 1.3k views
- Viaggio nel mondo dei Paradossi: di esami a sorpresa e di colori 769 views
- Ossigeno – gas tossico o fondamentale alla vita? 655 views
- La strana storia del ketchup di pomodoro 396 views
- Entomofagia: mangiare insetti è il futuro? 320 views
- Anisakis e la sicurezza dei prodotti ittici 319 views
- Andropausa: realtà o fantasia? 259 views
- Datazione temporale – modi diversi di parlare del tempo 236 views
- La Matematica nell’Antico Egitto 171 views
- Micotossine: una breve (ma efficace) panoramica 157 views
- Il gatto di Schroedinger – vivo o morto? 130 views
- La potenza reattiva, una potenza particolare 106 views
- Le mantidi: gli animali più incazzati del mondo 97 views
- Il cervello di Boltzmann 83 views
- I sei leoni leggendari di Mapogo 82 views
- Coccolosi e stupidi marsupiali – i koala 78 views
- Gli elastici e la loro potenza – quanto è forte una fionda? 77 views
- Le massime di Grice – il principio di cooperazione 75 views
- “Falsa” ma buona: la mela 75 views