Rivelazioni scientifiche (bi)mensili – novembre-dicembre 12.024 EU
Con questa edizione vi diamo il benvenuto nel numero conclusivo del 12.024 EU. Gli articoli di questi due mesi toccano
Leggi tuttoCon questa edizione vi diamo il benvenuto nel numero conclusivo del 12.024 EU. Gli articoli di questi due mesi toccano
Leggi tuttoNarciso si chinò lentamente verso di lui e fece quello che in tanti anni della loro amicizia non aveva mai
Leggi tuttoLa curcuma, una spezia dal colore giallo intenso e dall’aroma terroso, è stata utilizzata per millenni nella medicina tradizionale indiana
Leggi tuttoIl Fentanyl e i suoi analoghi sono oppioidi sintetici che negli ultimi 15 anni hanno contribuito pesantemente all’aumento di ospedalizzazioni
Leggi tuttoBenvenuti nel 2024! Proprio quest’anno, il 1° luglio, è stato aggiornato il Piano Nazionale Energia e Clima (PNIEC) che è
Leggi tuttoBenvenuti al secondo appuntamento con il fantastico mondo della Serendipity. Volete un breve riassunto dell’episodio precedente come in ogni serie
Leggi tuttoVi accogliamo in questa edizione di Halloween con un numero ricco di contenuti, come sempre accomunati dall’obiettivo di rendere la
Leggi tuttoIntroduzione Che significa creatività? Che cos’è? Una domanda che ci accompagna da secoli, sulla sua definizione ma soprattutto sembra sempre
Leggi tuttoVi è mai capitato di dire/sentire/urlare in maniera scomposta: “Non aprire le finestre che entra il freddo!”. Beh, sappiate che
Leggi tuttoCome essere umani siamo organismi simbiotici. Nulla di stravagante e fantascientifico come il personaggio dei fumetti Marvel Venom, ma per
Leggi tutto