Velocità della luce – uno sguardo al passato
La Luce. Il termine luce (dal latino lux) si riferisce ad una parte dello spettro elettromagnetico visibile dall’occhio umano. Nozione
Leggi tuttoLa Luce. Il termine luce (dal latino lux) si riferisce ad una parte dello spettro elettromagnetico visibile dall’occhio umano. Nozione
Leggi tuttoQuando al supermercato si finisce davanti allo scaffale della farina, è lecito cadere nel dubbio su quale pacco sia meglio
Leggi tuttoPotrà sembrarvi strano, ma per un certo periodo, gli alleati, valutarono seriamente l’idea di andare in guerra con navi di
Leggi tuttoSistemi caotici… Se dovessimo dare un esempio di avvenimento casuale, probabilmente useremmo un lancio di dado, o di una moneta.
Leggi tuttoLa resistenza agli antibiotici La scoperta di piccole creature viventi o “animalcules” da Antonie van Leeuwenhoek nel 1676, utilizzando un
Leggi tuttoTutti quelli che studiano italiano conoscono Dante. C’è chi lo appezza per la sua filosofia politica, c’è chi lo apprezza
Leggi tuttoNegli ultimi tempi molti avranno sentito parlare di Ecological footprint (impronta ecologica) e Carbon footprint (impronta del carbonio), ma cosa
Leggi tuttoCome abbiamo già detto su Missione Scienza, le parole che usiamo per definire i colori hanno un’origine complessa e intricata.
Leggi tuttoBentornati alla seconda parte della rubrica “Tesla, istruzioni per l’uso”, nota anche come “breve guida su come farsi odiare su
Leggi tuttoIl giorno 23 ottobre 1934, sul lago di Garda, il maresciallo pilota Francesco Agello in volo con il macchi MC-72
Leggi tutto