Rivelazioni scientifiche (bi)mensili – novembre-dicembre 12.024 EU
Con questa edizione vi diamo il benvenuto nel numero conclusivo del 12.024 EU. Gli articoli di questi due mesi toccano
Leggi tuttoCon questa edizione vi diamo il benvenuto nel numero conclusivo del 12.024 EU. Gli articoli di questi due mesi toccano
Leggi tuttoSi avvicina l’inverno e, con questo, il freddo, i tè caldi e i soliti moltissimi insulti che circolano nel linguaggio
Leggi tuttoGiunti alla puntata n. 2 di questa serie (qui la prima), riportiamo il nostro piccolo (ma necessario) disclaimer: alcune delle
Leggi tuttoLa tavola ouija è uno degli oggetti esoterici maggiormente utilizzati, ritenuto da chi si definisce occultista una porta per mettersi
Leggi tuttoEbbene sì, “ketchup di pomodoro”, non “ketchup” e basta. Ma iniziamo con calma. Cos’è? Per come la conosciamo noi oggi,
Leggi tuttoSardo, Veneto, Veneziano, Napoletano, Ladino, Siciliano. Lingue o dialetti? Vi sarà di certo capitato, almeno una volta nella vita, di
Leggi tuttoIl 2021 è finalmente arrivato e tutti noi ci stiamo ponendo la stessa domanda: cosa ci riserverà? Dopo il 2020,
Leggi tuttoPotrà sembrarvi strano, ma per un certo periodo, gli alleati, valutarono seriamente l’idea di andare in guerra con navi di
Leggi tuttoNegli ultimi tempi molti avranno sentito parlare di Ecological footprint (impronta ecologica) e Carbon footprint (impronta del carbonio), ma cosa
Leggi tuttoCome abbiamo già detto su Missione Scienza, le parole che usiamo per definire i colori hanno un’origine complessa e intricata.
Leggi tutto