La minaccia della resistenza agli antibiotici
La resistenza agli antibiotici La scoperta di piccole creature viventi o “animalcules” da Antonie van Leeuwenhoek nel 1676, utilizzando un
Leggi tuttoLa resistenza agli antibiotici La scoperta di piccole creature viventi o “animalcules” da Antonie van Leeuwenhoek nel 1676, utilizzando un
Leggi tuttoIn un periodo storico in cui le persone sono sempre più scettiche riguardo i vaccini e, in particolare, rispetto al
Leggi tuttoOggi parleremo di un alpaca di nome Tyson e del COVID-19. Perché un alpaca? È presto detto. A Settembre è esplosa
Leggi tuttoIn tempi come questi, è difficile immaginare che un virus possa aiutarci a star meglio, ma la realtà dei fatti
Leggi tuttoRistretto, macchiato, amaro, fatto con la moka o l’espresso del bar. Il caffè è, per molti, un piacere a cui
Leggi tutto“Siamo adulti e vaccinati”, una di quelle frasi che penso molti di noi abbiano sentito diverse volte, nonostante il movimento
Leggi tuttoEsiste un numero insolitamente elevato di pitture rupestri che raffigurano mani con dita o falangi mancanti. Queste pitture rupestri sono
Leggi tuttoUna questione d’olfatto e di biochimica, ma non per tutti. Come molti di noi già sapranno (ma non tutti!) l’odore
Leggi tuttoUna delle più grandi sfide che dovremo affrontare in futuro è l’antibiotico-resistenza. Ovvero la capacità di alcuni ceppi batterici di
Leggi tuttoScommetto che da oggi osserverete con occhi diversi il frutto (marrone) dei vostri sforzi, ma prima di parlarvi di terapia
Leggi tutto