Fossili viventi
Introduzione Il termine “fossile vivente” fu utilizzato per la prima volta da Charles Darwin nella sua opera più famosa, L’origine
Leggi tuttoIntroduzione Il termine “fossile vivente” fu utilizzato per la prima volta da Charles Darwin nella sua opera più famosa, L’origine
Leggi tuttoForse non sai che, molto tempo fa, frutta e verdura avevano un aspetto e in alcuni casi un sapore molto
Leggi tuttoIl tema del grano, nel nostro paese, ha una popolarità ciclica. A fronte di mesi di dimenticatoio, puntualmente succede qualcosa
Leggi tuttoIl pomodoro (Solanum lycopersicum) è una delle piante cardine dell’alimentazione e della cultura italiana. Pensate a come sarebbe stato il
Leggi tuttoChe sia verde, nero, giallo o bianco, macchiato con latte o con una fetta di limone, il tè è da
Leggi tuttoUno degli alimenti più alla “moda” degli ultimi anni è sicuramente l’avocado. Probabilmente insieme al pistacchio di Bronte, è uno
Leggi tuttoI processi per stregoneria di Salem del 11.692 EU (1692 d.C.) sono stati studiati da molti storici alla ricerca delle
Leggi tuttoLo calpestiamo, lo smottiamo, lo inquiniamo… lo cambiamo continuamente! Non lo trattiamo troppo bene, ma per fortuna c’è chi tutela
Leggi tuttoParlare dell’argomento “agricoltura-semi-brevetti” è sempre un po’ complicato. La tematica è, tanto per cambiare, complessa e per affrontarla al meglio
Leggi tuttoIl frumento e gli alimenti derivati rappresentano una delle principali fonti alimentari a livello globale. Tuttavia, negli ultimi anni è
Leggi tutto