Biodegradazione delle micotossine
Benvenuti nel secondo episodio di “Alla scoperta delle micotossine”! La scorsa puntata (dedicata alle contaminazioni) di questa avvincente miniserie era
Leggi tuttoBenvenuti nel secondo episodio di “Alla scoperta delle micotossine”! La scorsa puntata (dedicata alle contaminazioni) di questa avvincente miniserie era
Leggi tuttoLa nanomedicina è una branca emergente della medicina, che utilizza particelle di dimensioni nanometriche per sviluppare nuove terapie e tecniche
Leggi tuttoRane e serpenti sono nemici per natura. Come gli inglesi egli scozzesi. Come i gallesi e gli scozzesi. Come gli
Leggi tuttoFrancesco Redi nella sua vita fu molte cose: un medico, un filosofo, un poeta, uno scrittore, un biologo. Ma forse
Leggi tuttoFrancesco Redi nella sua vita fu molte cose: un medico, un filosofo, un poeta, uno scrittore, un biologo. Ma forse
Leggi tuttoQualche tempo fa, in un articolo sulla figura di Lamarck, dicevo che l’evoluzione è un argomento complesso, a tratti contro-intuitivo,
Leggi tuttoDegli insetti nell’alimentazione ne avevamo già parlato, ma, viste le recenti disposizioni europee in tema di “novel food”, riteniamo sia
Leggi tuttoLa nostra esplorazione della vita negli abissi continua. Nell’articolo precedente abbiamo visto alcuni pesci e invertebrati che trascorrono la loro
Leggi tuttoIntroduzione Sappiamo così poco della vita negli abissi che il nostro satellite, la Luna, è sicuramente più conosciuto. Fino a
Leggi tuttoAvete mai fatto caso a come molti animali abbiano “la stessa faccia”? Mettiamo in fila 10 pinguini, 10 delfini, 10
Leggi tutto