Dalla natura all’innovazione: la sorprendente storia del Velcro
Era il ’41 e la Seconda Guerra Mondiale infuriava nel mondo intero. Ma mentre i paesi si combattevano con tutte
Leggi tuttoEra il ’41 e la Seconda Guerra Mondiale infuriava nel mondo intero. Ma mentre i paesi si combattevano con tutte
Leggi tuttoI parantropi furono ominini africani che vissero in un periodo compreso tra 2,7 e un milione di anni fa. Non
Leggi tuttoDegli insetti nell’alimentazione ne avevamo già parlato, ma, viste le recenti disposizioni europee in tema di “novel food”, riteniamo sia
Leggi tuttoLa nostra esplorazione della vita negli abissi continua. Nell’articolo precedente abbiamo visto alcuni pesci e invertebrati che trascorrono la loro
Leggi tuttoIntroduzione Sappiamo così poco della vita negli abissi che il nostro satellite, la Luna, è sicuramente più conosciuto. Fino a
Leggi tuttoLo calpestiamo, lo smottiamo, lo inquiniamo… lo cambiamo continuamente! Non lo trattiamo troppo bene, ma per fortuna c’è chi tutela
Leggi tuttoGli anfibi sono vertebrati appartenenti alla classe Amphibia che comprende tre ordini: gli anuri (rane, rospi), gli urodeli (salamandre, tritoni)
Leggi tuttoNon avete ancora pensato ai regali di Natale? Rimediamo noi, proponendovi 15 suggerimenti per gli amanti dell’ambiente, della scienza e degli
Leggi tuttoFormiche che modificano la genetica degli afidi? Ma di cosa stiamo parlando? Salve a tuttз, e ben tornatз nel nostro
Leggi tuttoQuante volte abbiamo avuto occasione di andare a zonzo per boschi, montagne, coste e ammirarne il paesaggio circostante, contemplando tutta
Leggi tutto