Dal curry alla scienza: tutto sulla curcumina e i suoi effetti sulla salute
La curcuma, una spezia dal colore giallo intenso e dall’aroma terroso, è stata utilizzata per millenni nella medicina tradizionale indiana
Leggi tuttoLa curcuma, una spezia dal colore giallo intenso e dall’aroma terroso, è stata utilizzata per millenni nella medicina tradizionale indiana
Leggi tuttoRecenti ricerche hanno dimostrato che la tartrazina, un comune colorante alimentare, può rendere temporaneamente trasparente la pelle dei topi. Questo
Leggi tuttoL’arsenico è un elemento naturale presente nella crosta terrestre, spesso associato a minerali come l’arsenopirite (FeAsS). Questo elemento può entrare
Leggi tuttoIl colorante E120, conosciuto anche come carminio o cocciniglia, è un pigmento rosso brillante derivato dalle cocciniglie, utilizzato in numerosi prodotti alimentari e cosmetici. Estratto principalmente dalle specie Dactylopius coccus e Kermes vermilio, il carminio ha una storia lunga e affascinante che risale alle popolazioni indigene del Messico e del Sud America, che ne facevano largo uso prima dell’arrivo degli spagnoli. Durante il periodo coloniale, la cocciniglia divenne un’importante merce di scambio, competendo con argento e oro.
Nel Novecento, i pigmenti sintetici quasi annientarono la produzione naturale di carminio, ma a causa delle preoccupazioni sulla tossicità dei nuovi coloranti, la domanda di fonti naturali riprese dagli anni Ottanta. Oggi, gran parte della produzione di cocciniglia si concentra in Perù, Bolivia, Cile e nelle Isole Canarie. Nonostante le alternative vegetali come il succo di barbabietola e pigmenti da alghe e funghi siano in fase di sviluppo, il carminio rimane apprezzato per la sua stabilità e vivacità.
Il dibattito etico e l’attenzione crescente alla sostenibilità stanno spingendo l’industria a cercare alternative più accettabili per i consumatori consapevoli. Tuttavia, la sfida rimane trovare un sostituto che eguagli le caratteristiche del carminio.
Leggi tuttoRaffreddore e spremute d’arancia sono due cose che sono sempre andate a braccetto. Quante volte i vostri genitori ve le
Leggi tuttoVi diamo il benvenuto nel regno affascinante e misterioso dei funghi velenosi! Mentre solitamente si ammira l’eleganza e la varietà
Leggi tuttoIl tema degli zuccheri è sempre stato un argomento di discussione acceso. C’è chi li demonizza e chi li adora,
Leggi tuttoLe diossine sono un gruppo di composti chimici organici altamente tossici e persistenti nell’ambiente. Questi inquinanti ambientali possono essere prodotti
Leggi tuttoIl pane è uno dei cibi più antichi e ampiamente consumati dall’umanità. Nel mondo occidentale, la farina di grano raffinata
Leggi tuttoCos’è l’aglio di giada? L’osservazione del cambiamento di colore del tuorlo delle uova sode, da arancione acceso a un verdastro
Leggi tutto