La fisica del fulmine
Fin dall’antichità, il fulmine ha fatto compagnia all’umanità rimanendo uno dei fenomeni fisici più affascinanti in natura. È un elemento
Leggi tuttoTutte le ultime notizie sulla scienza
Fin dall’antichità, il fulmine ha fatto compagnia all’umanità rimanendo uno dei fenomeni fisici più affascinanti in natura. È un elemento
Leggi tuttoTutti quelli che studiano italiano conoscono Dante. C’è chi lo appezza per la sua filosofia politica, c’è chi lo apprezza
Leggi tuttoNegli ultimi tempi molti avranno sentito parlare di Ecological footprint (impronta ecologica) e Carbon footprint (impronta del carbonio), ma cosa
Leggi tuttoIl giorno 23 ottobre 1934, sul lago di Garda, il maresciallo pilota Francesco Agello in volo con il macchi MC-72
Leggi tuttoIn un periodo storico in cui le persone sono sempre più scettiche riguardo i vaccini e, in particolare, rispetto al
Leggi tuttoOggi parleremo di un alpaca di nome Tyson e del COVID-19. Perché un alpaca? È presto detto. A Settembre è esplosa
Leggi tuttoCome funziona la propulsione spaziale? Perché si usa ancora la propulsione chimica? Come funziona la propulsione spaziale? Anche se un
Leggi tuttoContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle tracce che l’evoluzione ha lasciato sul nostro corpo, con il secondo articolo di
Leggi tuttoUna passeggiata preistorica? Quante volte abbiamo visto con entusiasmo e meraviglia il celebre film “Jurassic Park”. Da bambina, sognavo spesso
Leggi tuttoTra le serie TV del momento, molti di voi avranno sicuramente posato gli occhi su “La Regina degli Scacchi”. La
Leggi tutto