Analogico e Digitale – Fotografia, Parte 2
Le prime tecniche fotografiche, come abbiamo visto nella prima parte dedicata alla fotografia, erano decisamente più rudimentali di quelle odierne.
Leggi tuttoLe prime tecniche fotografiche, come abbiamo visto nella prima parte dedicata alla fotografia, erano decisamente più rudimentali di quelle odierne.
Leggi tuttoLa fotografia viene considerata un’arte. Ma per molti rami della scienza la fotografia è uno strumento indispensabile per compiere misure
Leggi tuttoIn lingua inglese, il termine glider si riferisce a tutte le aerodine (aeromobili più pesanti dell’aria) senza motore, dai parapendii
Leggi tutto[NdR: i cicloni tropicali vengono tipicamente distinti in uragani e tifoni in relazione a entità e locazione geografica. Talvolta anche
Leggi tuttoCi sono alcuni materiali o sostanze che vengono considerate architrave del nostro mondo moderno. Il pensiero va sicuramente al ferro
Leggi tuttoLa frase “muro del suono” si sente molto quando si parla di mezzi fatti per andare a velocità supersoniche. Visto
Leggi tuttoA differenza dei diversi paradossi di cui si è discusso in precedenza, questo non è un paradosso di logica o
Leggi tuttoIl legno è classificato come un materiale composito. Infatti, non è costituito da una singola fase (fase non è da
Leggi tuttoL’acciaio è diventato il materiale principe delle costruzioni e dell’ingegneria più in generale. È arrivato anche a significare “indistruttibile” o
Leggi tuttoAbbiamo già parlato di come vola un aereo, e del principio di funzionamento del profilo alare. Il funzionamento di questo
Leggi tutto