La fisica del fulmine
Fin dall’antichità, il fulmine ha fatto compagnia all’umanità rimanendo uno dei fenomeni fisici più affascinanti in natura. È un elemento
Leggi tuttoFin dall’antichità, il fulmine ha fatto compagnia all’umanità rimanendo uno dei fenomeni fisici più affascinanti in natura. È un elemento
Leggi tuttoNegli ultimi tempi molti avranno sentito parlare di Ecological footprint (impronta ecologica) e Carbon footprint (impronta del carbonio), ma cosa
Leggi tuttoFinalmente è arrivato il momento tanto atteso: in questo articolo vi parlerò di emissioni durante il periodo del massimo termico
Leggi tuttoContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle tracce che l’evoluzione ha lasciato sul nostro corpo, con il secondo articolo di
Leggi tutto“Vorrei un’insalata di polipo, per favore.” “Attento! Quella è una zanzara gigante! Se ti punge finisci in ospedale!” “I cammelli
Leggi tuttoÈ di qualche giorno fa un articolo di The Vision sul disastro ambientale che avverrà quando l’acqua radioattiva di Fukushima
Leggi tuttoNel precedente articolo inerente a questo particolare fenomeno del massimo termico tra Paleocene ed Eocene (PETM), ci siamo lasciati con
Leggi tuttoChe diavolo sono le melodie del mare? I cetacei hanno abilità canore da far invidia a Tina Turner e Albano. Il
Leggi tuttoQuante ne combinano al giorno i nostri migliori amici a quattro zampe? Deve essere proprio esilarante immaginare la giornata dal
Leggi tuttoGli scarafaggi. Gli scarafaggi sono insetti appartenenti all’ordine Blattodea, di cui fanno parte anche le termiti. Sono animali che sgambettano
Leggi tutto