Il suolo: una risorsa con i suoi limiti
Lo calpestiamo, lo smottiamo, lo inquiniamo… lo cambiamo continuamente! Non lo trattiamo troppo bene, ma per fortuna c’è chi tutela
Leggi tuttoLo calpestiamo, lo smottiamo, lo inquiniamo… lo cambiamo continuamente! Non lo trattiamo troppo bene, ma per fortuna c’è chi tutela
Leggi tuttoParlare dell’argomento “agricoltura-semi-brevetti” è sempre un po’ complicato. La tematica è, tanto per cambiare, complessa e per affrontarla al meglio
Leggi tuttoIl frumento e gli alimenti derivati rappresentano una delle principali fonti alimentari a livello globale. Tuttavia, negli ultimi anni è
Leggi tuttoIl legno è classificato come un materiale composito. Infatti, non è costituito da una singola fase (fase non è da
Leggi tuttoL’amido è il principale carboidrato di stoccaggio presente in molte specie vegetali come patate, cereali (in particolare frumento, mais e
Leggi tuttoCon Plant Molecular Farming (PMF) si intende l’uso di piante per la produzione di proteine ricombinanti. Generalmente, vengono utilizzate piante terrestri
Leggi tuttoIn occasione della giornata internazionale della Biodiversità del 22 maggio, dedichiamo uno spazio alle specie viventi, di cui gran parte
Leggi tuttoPuya raimondii, la regina delle Ande, potrebbe sembrare il nome di una esotica regina del Sudamerica. In un certo verso
Leggi tuttoPoche settimane fa, sulla prestigiosa rivista scientifica Cell è stato pubblicato un importante articolo. Una ricerca ha dimostrato il primo
Leggi tuttoOggi ho deciso di fare un harakiri social, trattando lo spinoso tema dell’agricoltura biologica. I prodotti derivanti dall’agricoltura biologica non
Leggi tutto