Come l’uomo influenza la vita: agricoltura, città e biodiversità
La vita è dappertutto. La variabilità di esseri viventi in un certo ambiente, detta biodiversità, è uno degli elementi più
Leggi tuttoLa vita è dappertutto. La variabilità di esseri viventi in un certo ambiente, detta biodiversità, è uno degli elementi più
Leggi tuttoA meno che non vi siate persi le puntate precedenti, l’argomento che affronterò non vi sarà del tutto nuovo. In
Leggi tuttoIn occasione del Festival della biodiversità curato dall’associazione UniversiRà di Ravenna (Università di Bologna), Missione Scienza introduce una nuova rubrica
Leggi tuttoChe capodanno sarebbe senza fuochi d’artificio o lanterne cinesi? Che festa di compleanno sarebbe senza palloncini? Forse pensiamo che non
Leggi tuttoNegli ultimi tempi molti avranno sentito parlare di Ecological footprint (impronta ecologica) e Carbon footprint (impronta del carbonio), ma cosa
Leggi tuttoNota: l’articolo è stato originariamente pubblicato il 14 dicembre 2020. I riferimenti temporali sono dunque relativi a quella data. È
Leggi tuttoMolti ritengono che il leone sia il re della savana. Quando si tratta, però, di mare il sovrano indiscusso è
Leggi tuttoPotrebbe sembrare una banalità, ma le piante acquatiche vivono in un ambiente completamente diverso dalle specie che hanno colonizzato la
Leggi tuttoUn organismo ginandromorfo è un organismo che manifesta contemporaneamente caratteristiche maschili in alcune parti del corpo e femminili nelle parti
Leggi tuttoMare, caldo, estate…scatta la voglia di fritto misto. Ma non si parlava di scienza? Che c’entra ora il cibo? Tranquilli,
Leggi tutto