ECOLOGIAULTIMI ARTICOLI

Regali di Natale – 15 idee per l’ambiente e gli animali

Non avete ancora pensato ai regali di Natale? Rimediamo noi, proponendovi 15 suggerimenti per gli amanti dell’ambiente, della scienza e degli animali.

Originali, ecosostenibili e a supporto di nobili cause. Il Natale è un’ottima occasione per migliorare un po’ il mondo.

Powerbank a energia solare

Ricaricare lo smartphone è una rottura per tutti. Pure per l’ambiente.

Un powerbank a energia solare aiuta chi lo possiede (e l’ambiente), è molto comodo e originale: un’eccellente idea regalo! 

Braccialetti di associazioni no profit

Se un braccialetto è simbolo di una buona causa o dell’amore per la natura, sembra ancora più bello agli occhi di chi ci tiene.

Per questo motivo, proponiamo alcune idee di associazioni no profit che vendono bellissimi braccialetti per sostenere i propri progetti; consentendo alle persone di sfoggiare il proprio sostegno alle cause che amano.

Supportiamo progetti a tutela del mare (come 4Ocean), delle api (come ProjectHoneyBees) e molto altro! 

Saponi e shampoo solidi

Tra i prodotti ecosostenibili che preferiamo, saponi e shampoo solidi sono molto pratici e consentono di ridurre i consumi di gas serra e plastica.

Spesso, sono anche molto profumati e belli da guardare!

Abbigliamento ecosostenibile

Alcuni capi d’abbigliamento sono un must, a Natale.

Ma la fast fashion è una delle industrie più inquinanti che esistano.

Si può ricorrere a delle alternative, come gli abiti a cui è stata data nuova vita grazie alla tecnica del fashion upcycling e prodotti artigianali che vengono rilasciati esclusivamente on demand, per evitare sprechi.

Tante associazioni no profit, che si occupano di tutela animale o sociale e molto altro, stanno iniziando a produrre magliette vegan e prodotte solo su richiesta. Quindi, quale regalo è più apprezzato di una maglietta duratura ed ecosostenibile?

Giochi da tavolo a tema scientifico 

Sono molti i giochi da tavolo che si possono condividere con gli amici, ma perché non provarne qualcuno che sia anche istruttivo, oltre che divertente?

Ciotole (e altro) ricavate da noci di cocco

Dalle noci di cocco si ricavano ciotole, portacandele, spazzole, cucchiai.

Resistente, mai banale, ecologico e originale, l’accessorio in cocco è un regalo per nulla sciocco!

Posacenere portatili

Ogni anno, 2 miliardi di filtri di sigarette si disperdono nell’ambiente. Si tratta di plastica e sostanze tossiche per animali marini, che inibiscono la crescita di alcuni vegetali e hanno altri effetti molto nocivi.

Un bel regalo per un fumatore, quindi, può essere un posacenere portatile. Colorato e pratico, è molto utile per riporre i residui della sigaretta se non si ha a portata di mano un cestino.

Cialde riutilizzabili

A tutti piace il caffè. Una cialda riutilizzabile è un bellissimo regalo per chi tiene anche all’ambiente.

Borracce, bicchieri pieghevoli e cannucce riutilizzabili

La plastica usa e getta è… come dire… agli sgoccioli.

Cannucce e bicchieri riutilizzabili (di legno o metallo) sono un’alternativa ecosostenibile e “fashion, che farà di sicuro felice una persona che ama l’ambiente.

Il bicchiere pieghevole è utilissimo anche per chi ama portare in giro i propri animali in viaggi o lunghe passeggiate!

Le borracce, invece, sono quasi diventate il simbolo della lotta al consumo di plastica. Comode, ecologiche e molto carine, si tratta di accessori distintivi, apprezzati soprattutto dai giovani e da coloro che vogliono migliorare un po’ il mondo, una bottiglia di plastica in meno alla volta!

Quaderni riutilizzabili

Quante volte abbiamo gettato vecchi quaderni, strappato disegni inguardabili o cancellato intere righe per recuperare un po’ di spazio per scrivere?

Sul mercato si trovano quaderni le cui pagine si possono cancellare con un semplice straccio umido, senza alcuna fatica. Un regalo che sarà apprezzato soprattutto da disegnatori e scrittori compulsivi a cui non piace pensare di sprecare carta.

Alberi

Per Natale, regala un albero.

Con un seme oppure un’adozione a distanza che consente di seguirlo online mentre cresce, sarà un regalo sostenibile, originale ed emozionante.

Donazioni ad associazioni no profit, canili, gattili…

Hai mai pensato di regalare una donazione?

A volte le persone che abbiamo vicino vorrebbero prendersi cura di animali feriti o abbandonati, ma non hanno l’occasione di ospitarli o il modo di donare. Perché non regalargli questa possibilità, donando tu per conto loro?

Qui qualche idea.

Adozioni a distanza

Per adottare un animale non serve averlo in casa.

Soprattutto se ti tratta di tigri, koala, elefanti e orsi polari… Queste, e altre specie, sono adottabili a distanza grazie a diverse associazioni e centri di recupero, tra cui WWF, OIPA, ENPA, il Centro Recupero Ricci “La Ninna”.

Corsi di formazione

Regala del tempo per sé e per il proprio futuro, pensando a corsi che potrebbero interessare alla persona a cui stai pensando!

Se non hai idee precise, alcune organizzazioni offrono pacchetti acquistabili da declinare nel corso preferito

Tempo passato insieme

Se non hai ancora trovato un’idea per un regalo di Natale, ti sveliamo il segreto del presente più bello: il tempo passato insieme.

Non c’è nulla di più ecologico e prezioso di una giornata insieme, passata a scambiarsi affetto, a parlare, a fare qualcosa che si rimanda sempre o che non si è mai fatto prima.

Alcuni nostri suggerimenti:

  • abbonamenti per musei da visitare insieme;
  • un buono “momenti insieme” con promesse di abbracci/mettere in ordine la stanza/…;
  • una gita fuori porta o in posti sconosciuti della propria città;
  • una serie di scatti fotografici insieme;
  • un giro al luna park;
  • una visita al canile;
  • un pomeriggio giochi da tavolo;
  • un corso da seguire insieme;
  • qualche ora a prendersi cura di sé, ad esempio dal parrucchiere, insieme;
  • una giornata passata a cucinare o fare saponi o fare candele… quello che si vuole, purché insieme!

Buone feste a tutti (:

 

Le Bionaute

Siamo Maria Chiara Nastasi, Jolanda Serena Pisano e Altea Pasqualotto, tre Dottoresse Magistrali in Etologia laureate presso l’Università di Torino. Ci chiamiamo Bionaute perché amiamo viaggiare tra le meraviglie della scienza; un viaggio in cui vogliamo coinvolgere quante più persone possibile. Jo scrive da anni, per siti e associazioni no profit. Attualmente, oltre che per le Bionaute, è una medical writer e produce contenuti divulgativi per aziende e piattaforme di comunicazione della scienza online, tra cui Dove e Come mi Curo e BioPills. Sta frequentando il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca e un tirocinio come ricercatrice nell'ambito della comunicazione sanitaria presso l'Istituto Mario Negri. Chiara ha lavorato come guida e divulgatrice scientifica in progetti per la valorizzazione ecoturistica e attraverso convegni scientifici, presentando anche i propri lavori. Infatti è coinvolta da anni nella ricerca e attualmente sta lavorando a due articoli scientifici e ne ha uno in pubblicazione. Altea si è avvicinata alla divulgazione frequentando il corso di divulgazione scientifica "Il rasoio di Occam" a Torino; ha messo in pausa la divulgazione per dedicarsi allo studio dell'etologia ma continuando a mantenere la passione per la comunicazione della scienza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *