Salta al contenuto
Ultimo:
  • Analogico e Digitale – Fotografia, Parte 2
  • Tunguska, il boato di una foresta
  • Anisakis e la sicurezza dei prodotti ittici
  • Alan Turing, il padre dell’informatica
  • Tavola ouija e effetto ideomotorio
Missione Scienza

Missione Scienza

  • Homepage
  • SCIENZE
    • BIOLOGIA E GENETICA
    • CHIMICA
    • MATEMATICA
    • SCIENZE DELLA TERRA
    • SPAZIO
  • NATURA
    • ANIMALI
    • ECOLOGIA
    • PIANTE
  • SALUTE
    • FARMACIA
    • MEDICINA
  • ATTUALITÀ
  • Chi Siamo
  • Contattaci

Autore: Mario Di Micco

ATTUALITÀ ULTIMI ARTICOLI 

Mudimed, molto più di un museo

29 Ottobre 202128 Ottobre 2021 Mario Di Micco 0 commenti

È un pomeriggio autunnale, non sai cosa fare, non ne puoi più di scrollare i Reel su Instagram e vagare

Leggi tutto
la chimica dell'amore ragazze sdraiate su prato
BIOLOGIA E GENETICA CHIMICA 

La chimica dell’amore: perché ci innamoriamo

31 Luglio 202117 Novembre 2021 Mario Di Micco 0 commenti biochimica

Siamo abituati a pensare all’amore come a qualcosa di immateriale e divino. Qualcosa che trascende tutte le logiche e le

Leggi tutto
SALUTE ULTIMI ARTICOLI 

Si può morire di sonno?

10 Luglio 202123 Giugno 2022 Mario Di Micco 0 commenti sonno

A tutti noi è capitato almeno una volta di passare una notte in bianco e morire di sonno il giorno

Leggi tutto
ATTUALITÀ 

L’idrogeno: l’energia del futuro?

28 Maggio 202117 Novembre 2021 Mario Di Micco 0 commenti ecosostenibilità

È il primo elemento della tavola periodica e il più abbondante nell’universo: stiamo parlando dell’idrogeno (H2), oggetto di discussioni in

Leggi tutto
FARMACIA MEDICINA SALUTE 

Asma, la malattia che toglie il respiro

4 Maggio 20214 Maggio 2021 Mario Di Micco 0 commenti

L’asma è una patologia caratterizzata da un’infiammazione diffusa delle vie aeree provocata da vari stimoli che portano a una broncocostrizione.

Leggi tutto
SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

Il cervello di Boltzmann

1 Maggio 202117 Novembre 2021 Mario Di Micco 0 commenti fisica

L’ipotesi del cervello di Boltzmann è frutto del duro lavoro del dottor Ludwig Eduard Boltzmann. Boltzmann non era di certo

Leggi tutto
BIOLOGIA E GENETICA 

Danza e attrazione, parola alla scienza

3 Aprile 20213 Aprile 2021 Mario Di Micco 0 commenti

Stamattina, curiosando su internet, mi sono imbattuto in un vecchio articolo della Northumbria University, intitolato: “Male dance moves that catch a

Leggi tutto
SPAZIO 

La donna che contò le stelle

22 Marzo 20219 Novembre 2021 Mario Di Micco 0 commenti cosmologia, donne nella scienza

Pensate di analizzare centinaia di spettri stellari e di classificarli in base a un sistema da voi inventato, ogni giorno,

Leggi tutto
SPAZIO 

Omicidio su Marte

9 Marzo 202117 Novembre 2021 Mario Di Micco 0 commenti viaggi nello spazio

In questi giorni siamo tutti con gli occhi puntati su Perseverance e sulle incredibili immagini che ci arrivano dalla NASA.

Leggi tutto
CHIMICA ULTIMI ARTICOLI 

La guerra della gomma

19 Febbraio 202123 Febbraio 2021 Mario Di Micco 2 commenti

Gli pneumatici difficilmente ci impensieriscono più di tanto, tranne magari quando è necessario fare il cambio delle gomme stagionali. C’è

Leggi tutto
  • ← Precedente

PUBBLICITÀ

Categorie

  • ANIMALI
  • ATTUALITÀ
  • BIOLOGIA E GENETICA
  • CHIMICA
  • ECOLOGIA
  • FARMACIA
  • MATEMATICA
  • MEDICINA
  • NATURA
  • PIANTE
  • SALUTE
  • SCIENZE
  • SCIENZE DELLA TERRA
  • SENZA CATEGORIA
  • SPAZIO
  • ULTIMI ARTICOLI

Recenti

Analogico e Digitale – Fotografia, Parte 2
SCIENZE 

Analogico e Digitale – Fotografia, Parte 2

1 Luglio 202220 Giugno 2022 Alessandro Mantani 0

Le prime tecniche fotografiche, come abbiamo visto nella prima parte dedicata alla fotografia, erano decisamente più rudimentali di quelle odierne.

Ricostruzione esplosione sul fiume Tunguska
ULTIMI ARTICOLI 

Tunguska, il boato di una foresta

30 Giugno 202228 Giugno 2022 Michael Di Maio 0
Anisakis e la sicurezza dei prodotti ittici
ULTIMI ARTICOLI 

Anisakis e la sicurezza dei prodotti ittici

27 Giugno 202220 Giugno 2022 Sicurezza e Igiene degli Alimenti 0
Alan Turing
MATEMATICA 

Alan Turing, il padre dell’informatica

23 Giugno 202223 Giugno 2022 Luca Ricciardi 0

ARTICOLI RECENTI

  • Analogico e Digitale – Fotografia, Parte 2
  • Tunguska, il boato di una foresta
  • Anisakis e la sicurezza dei prodotti ittici
  • HOME
  • SALUTE
  • SCIENZE
  • NATURA
  • ATTUALITÀ
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • NEWSLETTER
  • LOGIN
Copyright © 2022 Missione Scienza. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA