La chimica del Natale
Lasciando un momento da parte la componente sociale, che vede questa festa come un momento per star vicino alle persone
Leggi tuttoLasciando un momento da parte la componente sociale, che vede questa festa come un momento per star vicino alle persone
Leggi tuttoGli alcaloidi tropanici sono metaboliti secondari tossici prodotti naturalmente da alcune piante. Si dicono “metaboliti” dei composti chimici prodotti dal
Leggi tuttoForse non sai che, molto tempo fa, frutta e verdura avevano un aspetto e in alcuni casi un sapore molto
Leggi tuttoL’industria alimentare sta cambiando. Tra le tante novità, diventa sempre più concreta quella di vedere del latte sintetico sugli scaffali
Leggi tuttoStavolta voglio metterti fame! Farò un excursus sul pesto, usando un occhio di riguardo… scientifico! Il pesto è tra le
Leggi tuttoProveresti a mangiare degli insetti? La maggior parte delle persone risponderà di no, ne son certo. Gli insetti ci disgustano,
Leggi tuttoLe micotossine sono molecole tossiche prodotte naturalmente da vari tipi di funghi, in particolare da quelli appartenenti ai generi Aspergillus,
Leggi tuttoChe cos’è l’acrilammide? L’acrilammide, chiamata anche propenammide dai più alternativi, è una sostanza chimica che si forma naturalmente negli alimenti
Leggi tuttoSulle etichette dei cibi confezionati, spesso fa capolino il suo nome: glutammato monosodico. Non di rado, tende a camuffarsi con
Leggi tuttoCosa sono i PFAS? PFAS è l’acronimo inglese di Per- and polyFluorinated Alkylated Substances, che in italiano si traduce in Sostanze Per-
Leggi tutto