La fisica del fulmine
Fin dall’antichità, il fulmine ha fatto compagnia all’umanità rimanendo uno dei fenomeni fisici più affascinanti in natura. È un elemento
Leggi tuttoFin dall’antichità, il fulmine ha fatto compagnia all’umanità rimanendo uno dei fenomeni fisici più affascinanti in natura. È un elemento
Leggi tuttoDurante il periodo della Guerra Fredda il nome della spada di re Artù tornò sulla bocca di tutti coloro che
Leggi tuttoImmaginate di essere ad Elea nel V secolo avanti Cristo, davanti a voi c’è Zenone, uno studente della scuola di
Leggi tuttoMassa e peso, termini molto utilizzati anche nel linguaggio comune. Siamo sicuri di utilizzarli correttamente? Il dubbio mi è venuto
Leggi tuttoBoom Sonico. Sembra il nome che i giapponesi darebbero alla mossa speciale di qualche robottone (e probabilmente lo è). Sicuro
Leggi tuttoIn tutti gli articoli passati riguardo la meccanica quantistica abbiamo esplorato i concetti di orbitale atomico, di numeri quantici e
Leggi tuttoFulmine di Pegasus! Gridava Pegasus. Catena di Andromeda! Seguiva Andromeda. Zero assoluto! Diceva Crystal. Ma mentiva, perché lo zero assoluto
Leggi tuttoVendesi bici come nuova, colore rosso fiammante, gomme nuove, cambio 18 rapporti. Se avete mai letto un annuncio di vendita
Leggi tuttoL’arcobaleno è una vera magia dell’ottica. Una di quelle cose che, se sai come funzionano, ti viene da pensare che
Leggi tuttoLa classica fionda da bambini creata con un legnetto biforcuto ed un elastico può apparire soltanto un giocattolo, eppure chiunque
Leggi tutto