Salta al contenuto
Ultimo:
  • Il gioco della vita di Conway
  • Gli adesivi
  • Clitoride: piacere mio!
  • Esperienza di pre-morte
  • L’agricoltura biologica è davvero migliore di quella convenzionale?
Missione Scienza

Missione Scienza

  • Homepage
  • SCIENZE
    • BIOLOGIA E GENETICA
    • CHIMICA
    • MATEMATICA
    • SCIENZE DELLA TERRA
    • SPAZIO
  • NATURA
    • ANIMALI
    • ECOLOGIA
    • PIANTE
  • SALUTE
    • FARMACIA
    • MEDICINA
  • ATTUALITÀ
  • Chi Siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

fisica

ATTUALITÀ SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

Le centrali nucleari, una fonte di energia discussa

19 Marzo 202119 Marzo 2021 Matteo Ricciardi 0 commenti 235, arricchito, centrale, centrali, Chimica, elettrica, elettricità, energia, fisica, generatore, missione scienza, nocciolo, NTE, nucleare, radioattivo, scorie, sincrono, turboalternatore, uranio

Cosa sappiamo davvero delle centrali nucleari e dell’energia nucleare? Sappiamo che, almeno nel 2011, più del 50% della popolazione era

Leggi tutto
NATURA SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

Fulmini vulcanici, quando la natura si impegna

17 Marzo 202115 Marzo 2021 Matteo Ricciardi 0 commenti arco, cenere, cratere, elettricità, elettrico, fisica, fulmine, fulmini, Geologia, missionescienza, Natura, nube, piroclasto, scarica, scariche, scienza, scienze, vulcani, vulcano

Fulmini vulcanici, una dimostrazione pratica del proverbio “beh hai fatto trenta, facciamo trentuno”. Questi fenomeni naturali sono estremamente interessanti, già

Leggi tutto
SALUTE SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

Il forno a microonde, microstoria e microrischi

2 Marzo 202123 Febbraio 2021 Matteo Ricciardi 0 commenti ADS, AIRC, Cancro, cottura, cucina, dna, elettricità, energia, fisica, forno, heat, magnetron, microonde, missione scienza, OMS, onda, pain, radiazioni, ray, salute, scienza, spettro, tumore

Il forno a microonde. Quello che ti salva la vita quando la mattina non sei abbastanza sveglio da programmare tutta

Leggi tutto
ATTUALITÀ NATURA SCIENZE 

La fisica del fulmine

18 Gennaio 202114 Gennaio 2021 Matteo Ricciardi 0 commenti arco, atmosferico, circuito, Clima, corrente, corto, elettrica, elettricità, elettrico, elettroni, fisica, fulmine, fulmini, guasto, magia, missione scienza, Natura, nuvola, nuvole, scarica, scariche, scienze

Fin dall’antichità, il fulmine ha fatto compagnia all’umanità rimanendo uno dei fenomeni fisici più affascinanti in natura. È un elemento

Leggi tutto
SCIENZE SPAZIO 

Il progetto Excalibur, lo “scudo spaziale” durante la Guerra Fredda

9 Gennaio 20218 Gennaio 2021 Matteo Ricciardi 0 commenti atomica, bomba, difesa, einstein, Excalibur, fisica, missile, missione scienza, progetto, radiazioni, raggi, Russia, scienza, Sovietica, Spazio, Storia, Unione, USA, X

Durante il periodo della Guerra Fredda il nome della spada di re Artù tornò sulla bocca di tutti coloro che

Leggi tutto
MATEMATICA SCIENZE 

Il Paradosso di Zenone e l’impossibilità del movimento

19 Dicembre 202015 Dicembre 2020 Lorenzo De Biase 0 commenti cinematica, fisica, matematica, paradosso, scienza, zenone

Immaginate di essere ad Elea nel V secolo avanti Cristo, davanti a voi c’è Zenone, uno studente della scuola di

Leggi tutto
MATEMATICA SCIENZE SCIENZE DELLA TERRA ULTIMI ARTICOLI 

Massa e Peso, distinguerli e misurarli.

13 Novembre 202014 Novembre 2020 Fabrizio Teodonio 0 commenti accelerazione di gravità, bilancia, dinamometro, fisica, giove, gravità, Luna, massa, matematica, missionescienza, molla, peso, scienza

Massa e peso, termini molto utilizzati anche nel linguaggio comune. Siamo sicuri di utilizzarli correttamente? Il dubbio mi è venuto

Leggi tutto
4 esempi di Boom Sonico : un aereo supersonico, un palloncino che scoppia, una frusta che schiocca, un pokèmon che utilizza la mossa sonicboom
MATEMATICA SCIENZE SCIENZE DELLA TERRA ULTIMI ARTICOLI 

Boom Sonico – Più veloci del suono

3 Ottobre 20203 Ottobre 2020 Fabrizio Teodonio 0 commenti boom sonico, fisica, frusta, missione scienza, scienza, sonic boom, suono, supersonico, velocità del suono

Boom Sonico. Sembra il nome che i giapponesi darebbero alla mossa speciale di qualche robottone (e probabilmente lo è). Sicuro

Leggi tutto
il gatto di schroedinger
SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

Il gatto di Schroedinger – vivo o morto?

27 Settembre 202027 Settembre 2020 Luca Ricciardi 0 commenti correlazione, del, di, entaglement, fisica, gatto, meccanica, paradosso, quantistica, quantomeccanica, schroedinger

In tutti gli articoli passati riguardo la meccanica quantistica abbiamo esplorato i concetti di orbitale atomico, di numeri quantici e

Leggi tutto
CHIMICA MATEMATICA NATURA SCIENZE SCIENZE DELLA TERRA ULTIMI ARTICOLI 

Temperature limite – lo Zero Assoluto

26 Settembre 202026 Settembre 2020 Fabrizio Teodonio 0 commenti Chimica, fisica, Heisenberg, indeterminazione, matematica, missione scienza, scienza, temperatura, termodinamica, termometro, zero assoluto

Fulmine di Pegasus! Gridava Pegasus. Catena di Andromeda! Seguiva Andromeda. Zero assoluto! Diceva Crystal. Ma mentiva, perché lo zero assoluto

Leggi tutto
  • ← Precedente

PUBBLICITÀ

Categorie

  • ANIMALI
  • ATTUALITÀ
  • BIOLOGIA E GENETICA
  • CHIMICA
  • ECOLOGIA
  • FARMACIA
  • MATEMATICA
  • MEDICINA
  • NATURA
  • PIANTE
  • SALUTE
  • SCIENZE
  • SCIENZE DELLA TERRA
  • SENZA CATEGORIA
  • SPAZIO
  • ULTIMI ARTICOLI

Recenti

Il gioco della vita di Conway
BIOLOGIA E GENETICA MATEMATICA SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

Il gioco della vita di Conway

11 Aprile 20214 Aprile 2021 Lorenzo De Biase 0

“The Game of Life” (“Il gioco della vita”) è un automa cellulare inventato dal grande matematico e divulgatore britannico John

Gli adesivi
SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

Gli adesivi

10 Aprile 202110 Aprile 2021 Alessandro Mantani 0
Clitoride: piacere mio!
BIOLOGIA E GENETICA MEDICINA SALUTE 

Clitoride: piacere mio!

9 Aprile 20214 Aprile 2021 Soft 0
Esperienza di pre-morte
MEDICINA SALUTE 

Esperienza di pre-morte

8 Aprile 20215 Aprile 2021 Tommaso Magnifico 0

ARTICOLI RECENTI

  • Il gioco della vita di Conway
  • Gli adesivi
  • Clitoride: piacere mio!
  • HOME
  • SALUTE
  • SCIENZE
  • NATURA
  • ATTUALITÀ
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • NEWSLETTER
  • LOGIN
Copyright © 2021 Missione Scienza. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA