Salta al contenuto
Ultimo:
  • L’origine della peste nera
  • Midollo osseo: come e perché donare
  • Scienza e legge (parte 2): la scena del crimine… parla!
  • Come fermare l’emorragia?
  • Singhiozzo ed evoluzione
Missione Scienza

Missione Scienza

  • Homepage
  • SCIENZE
    • BIOLOGIA E GENETICA
    • CHIMICA
    • MATEMATICA
    • SCIENZE DELLA TERRA
    • SPAZIO
  • NATURA
    • ANIMALI
    • ECOLOGIA
    • PIANTE
  • SALUTE
    • FARMACIA
    • MEDICINA
  • ATTUALITÀ
  • Chi Siamo
  • Contattaci

fisica

SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

Il cervello di Boltzmann

1 Maggio 202114 Luglio 2022 Mario Di Micco 0 commenti fisica

L’ipotesi del cervello di Boltzmann è frutto del duro lavoro del dottor Ludwig Eduard Boltzmann. Boltzmann non era di certo

Leggi tutto
ULTIMI ARTICOLI 

La potenza reattiva, una potenza particolare

15 Febbraio 202117 Novembre 2021 Matteo Ricciardi 1 commento fisica

Che cos’è la potenza reattiva? Immagino che pochi di voi si siano fatti questa domanda. La domanda più frequente è,

Leggi tutto
SCIENZE SPAZIO ULTIMI ARTICOLI 

Velocità della luce – uno sguardo al passato

26 Gennaio 202117 Novembre 2021 Luca Ricciardi 0 commenti fisica

La Luce. Il termine luce (dal latino lux) si riferisce ad una parte dello spettro elettromagnetico visibile dall’occhio umano. Nozione

Leggi tutto
sistemi caotici
MATEMATICA SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

Sistemi caotici – casualità e causalità

22 Gennaio 202117 Novembre 2021 Fabrizio Teodonio 0 commenti fisica

Sistemi caotici… Se dovessimo dare un esempio di avvenimento casuale, probabilmente useremmo un lancio di dado, o di una moneta.

Leggi tutto
ATTUALITÀ NATURA SCIENZE 

La fisica del fulmine

18 Gennaio 202117 Novembre 2021 Matteo Ricciardi 0 commenti elettricità, fisica

Fin dall’antichità, il fulmine ha fatto compagnia all’umanità rimanendo uno dei fenomeni fisici più affascinanti in natura. È un elemento

Leggi tutto
Come vede il mondo un cane
ANIMALI SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

Come vede il mondo un cane?

10 Novembre 202017 Novembre 2021 Mirko Baglivo 0 commenti etologia, fisica, zoologia

Quante ne combinano al giorno i nostri migliori amici a quattro zampe? Deve essere proprio esilarante immaginare la giornata dal

Leggi tutto
CHIMICA SCIENZE 

Scaldamani, scivolizia e termodinamica

23 Ottobre 202017 Novembre 2021 Mario Di Micco 0 commenti fisica

L’estate sta finendo, o per lo meno sta finendo dalle mie parti, tra i monti abruzzesi, quindi credo sia il

Leggi tutto
4 esempi di Boom Sonico : un aereo supersonico, un palloncino che scoppia, una frusta che schiocca, un pokèmon che utilizza la mossa sonicboom
MATEMATICA SCIENZE SCIENZE DELLA TERRA ULTIMI ARTICOLI 

Boom Sonico – Più veloci del suono

3 Ottobre 202017 Novembre 2021 Fabrizio Teodonio 0 commenti fisica

Boom Sonico. Sembra il nome che i giapponesi darebbero alla mossa speciale di qualche robottone (e probabilmente lo è). Sicuro

Leggi tutto
CHIMICA MATEMATICA NATURA SCIENZE SCIENZE DELLA TERRA ULTIMI ARTICOLI 

Temperature limite – lo Zero Assoluto

26 Settembre 202017 Novembre 2021 Fabrizio Teodonio 0 commenti fisica

Fulmine di Pegasus! Gridava Pegasus. Catena di Andromeda! Seguiva Andromeda. Zero assoluto! Diceva Crystal. Ma mentiva, perché lo zero assoluto

Leggi tutto
ULTIMI ARTICOLI 

Bici e Motori – La fisica del movimento su ruote

19 Settembre 202017 Novembre 2021 Fabrizio Teodonio 1 commento fisica

Vendesi bici come nuova, colore rosso fiammante, gomme nuove, cambio 18 rapporti. Se avete mai letto un annuncio di vendita

Leggi tutto
  • ← Precedente

PUBBLICITÀ

Categorie

  • ANIMALI
  • ATTUALITÀ
  • BIOLOGIA E GENETICA
  • CHIMICA
  • ECOLOGIA
  • FARMACIA
  • MATEMATICA
  • MEDICINA
  • NATURA
  • PIANTE
  • SALUTE
  • SCIENZE
  • SCIENZE DELLA TERRA
  • SENZA CATEGORIA
  • SPAZIO
  • ULTIMI ARTICOLI

Recenti

L’origine della peste nera
BIOLOGIA E GENETICA NATURA SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

L’origine della peste nera

28 Luglio 202212 Luglio 2022 Erika Heritier 0

La peste è una malattia infettiva causata dal batterio Yersinia pestis, agente eziologico che fu scoperto e isolato nel 11.894

Midollo osseo: come e perché donare
ULTIMI ARTICOLI 

Midollo osseo: come e perché donare

26 Luglio 202212 Luglio 2022 Vincenzo Ronca 0
Impronta digitale
CHIMICA SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

Scienza e legge (parte 2): la scena del crimine… parla!

21 Luglio 202212 Luglio 2022 Melissa Collacciani 0
Come fermare l’emorragia?
MEDICINA SALUTE ULTIMI ARTICOLI 

Come fermare l’emorragia?

18 Luglio 202219 Luglio 2022 Tommaso Magnifico 0

ARTICOLI RECENTI

  • L’origine della peste nera
  • Midollo osseo: come e perché donare
  • Scienza e legge (parte 2): la scena del crimine… parla!
  • HOME
  • SALUTE
  • SCIENZE
  • NATURA
  • ATTUALITÀ
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • NEWSLETTER
  • LOGIN
Copyright © 2022 Missione Scienza. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA