Homo floresiensis – Un Homo hobbit!
Ormai 17 anni fa, comparve nel record fossile una delle specie umane più dibattute, la cui storia evolutiva non è
Leggi tuttoOrmai 17 anni fa, comparve nel record fossile una delle specie umane più dibattute, la cui storia evolutiva non è
Leggi tuttoContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle tracce che l’evoluzione ha lasciato sul nostro corpo, con il terzo articolo di
Leggi tuttoContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle tracce che l’evoluzione ha lasciato sul nostro corpo, con il secondo articolo di
Leggi tuttoCon quei pochi che ancora considerano l’evoluzione un vaneggiamento, spesso fare discorsi complicati e tirare in ballo Darwin&co si rivela
Leggi tuttoCavoli, broccoli, verza, crauti, cavoletti di Bruxelles, cavolfiore, cavolo rosso, cavolo rapa. Tutti questi vegetali possono essere chiamati con un
Leggi tuttoI serpenti sono animali affascinanti, hanno colori, strategie di caccia e comportamenti interessantissimi di cui parlare. Spesso nei documentari ci
Leggi tuttoImmaginate di essere stesi in spiaggia, in una notte chiara di Agosto, con una birra e il vostro gruppo di
Leggi tuttoUn organismo ginandromorfo è un organismo che manifesta contemporaneamente caratteristiche maschili in alcune parti del corpo e femminili nelle parti
Leggi tuttoIndiani d’America Hopi: un viaggio tra cultura e genetica Nel nord-est dell’Arizona, negli USA, esiste una tribù indigena molto speciale,
Leggi tuttoZampe dei gechi: da Aristotele alle nanotecnologie Le zampe dei gechi rappresentano un bellissimo esempio di biofisica applicata (la scienza
Leggi tutto