Formiche che coltivano orti di funghi
Nella corsa alla sopravvivenza, l’evoluzione ha selezionato caratteristiche più o meno peculiari in ogni specie. Il ghepardo ha la sua velocità,
Leggi tuttoNella corsa alla sopravvivenza, l’evoluzione ha selezionato caratteristiche più o meno peculiari in ogni specie. Il ghepardo ha la sua velocità,
Leggi tuttoIntroduzione In questo articolo parleremo di tre gruppi di animali che a prima vista possono sembrare molto simili. Lombrichi, anfisbene
Leggi tuttoIl dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui di due sessi appartenenti alla stessa specie presentano un
Leggi tuttoOggi tratteremo un grande problema della società attuale: l’obesità, correlata al diabete di tipo II. In particolare, vedremo le ipotesi
Leggi tuttoEvoluzione delle strategie alimentari nelle lumache cono Le varie specie di gasteropodi appartenenti alla famiglia Conidae (Conidi) sono apparse per
Leggi tuttoLe formiche sono insetti appartenenti all’ordine degli Imenotteri. Questo ordine è caratterizzato da specie definite “eusociali”, ossia con un’organizzazione sociale
Leggi tuttoIn questo articolo vi parlerò delle lumache velenose appartenenti al genere Conus, dette “lumache cono“, soffermandomi sull’evoluzione delle strategie alimentari
Leggi tuttoEra il lontano 2015 quando un giovane Giovanni, su un’altrettanta giovane Missione Scienza, scriveva un post su Elysia chlorotica. Oggi
Leggi tuttoLa ricerca genetica sulle biomolecole antiche (in particolare sul DNA) ha rivoluzionato molti aspetti relativi all’evoluzione umana. Senza l’esistenza di
Leggi tuttoQuando a scuola si parla di evoluzione, il classico capitolo del libro include spesso un confronto fra Lamarck e Darwin.
Leggi tutto