I Denisovani che hanno conquistato il Tibet
La ricerca genetica sulle biomolecole antiche (in particolare sul DNA) ha rivoluzionato molti aspetti relativi all’evoluzione umana. Senza l’esistenza di
Leggi tuttoLa ricerca genetica sulle biomolecole antiche (in particolare sul DNA) ha rivoluzionato molti aspetti relativi all’evoluzione umana. Senza l’esistenza di
Leggi tuttoQuando a scuola si parla di evoluzione, il classico capitolo del libro include spesso un confronto fra Lamarck e Darwin.
Leggi tuttoOrmai 17 anni fa, comparve nel record fossile una delle specie umane più dibattute, la cui storia evolutiva non è
Leggi tuttoContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle tracce che l’evoluzione ha lasciato sul nostro corpo, con il terzo articolo di
Leggi tuttoContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle tracce che l’evoluzione ha lasciato sul nostro corpo, con il secondo articolo di
Leggi tuttoCon quei pochi che ancora considerano l’evoluzione un vaneggiamento, spesso fare discorsi complicati e tirare in ballo Darwin&co si rivela
Leggi tuttoNell’immaginario collettivo una pianta che non fa fiori è un vegetale di rara tristezza, un’entità botanica incompiuta alla quale manca
Leggi tuttoL’argomento che tratteremo oggi è relativamente recente nell’ambito scientifico e potrebbe riservare importanti risvolti per il futuro: insieme vedremo cos’è
Leggi tuttoÈ un uccello? È un’aereo? No. È il seme più grande del mondo, appartenente alla pianta Lodoicea maldivica, e ha
Leggi tuttoChi segue la nostra pagina da diverso tempo conosce la nostra passione per le mantidi. Animali sopraffini che adoriamo perché
Leggi tutto