Salta al contenuto
Ultimo:
  • L’arte di contare: parte seconda
  • L’evoluzione militare delle città
  • Il mare che copriva Milano
  • La guerra della gomma
  • Anna Bågenholm: “risuscitata” dopo un arresto cardiaco in ipotermia
Missione Scienza

Missione Scienza

  • Homepage
  • SCIENZE
    • BIOLOGIA E GENETICA
    • CHIMICA
    • MATEMATICA
    • SCIENZE DELLA TERRA
    • SPAZIO
  • NATURA
    • ANIMALI
    • ECOLOGIA
    • PIANTE
  • SALUTE
    • FARMACIA
    • MEDICINA
  • ATTUALITÀ
  • Chi Siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

Chimica

CHIMICA ULTIMI ARTICOLI 

La guerra della gomma

19 Febbraio 202123 Febbraio 2021 Mario Di Micco 2 commenti Chimica, Gomma, pneumatici, polibutadiene, seconda guerra mondiale

Gli pneumatici difficilmente ci impensieriscono più di tanto, tranne magari quando è necessario fare il cambio delle gomme stagionali. C’è

Leggi tutto
uovo copertina
BIOLOGIA E GENETICA CHIMICA SALUTE ULTIMI ARTICOLI 

UOVO in cucina: tra chimica e conservazione

12 Febbraio 202112 Febbraio 2021 Sofia Stella 0 commenti allevamento, biologia, Chimica, conservazione, cucina, cucinare, etichetta, Gallina, Proteine, salmonella, supermercato, temperatura, tuorlo, Uovo

Continua la rubrica #MissioneCIBO marchiata Missione Scienza con un argomento che riguarda uno degli alimenti più basilari della nostra alimentazione:

Leggi tutto
CHIMICA SCIENZE 

Scaldamani, scivolizia e termodinamica

23 Ottobre 202023 Ottobre 2020 Mario Di Micco 0 commenti caldo, Chimica, inverno, scaldamani, sottoraffreddamento

L’estate sta finendo, o per lo meno sta finendo dalle mie parti, tra i monti abruzzesi, quindi credo sia il

Leggi tutto
CHIMICA MATEMATICA NATURA SCIENZE SCIENZE DELLA TERRA ULTIMI ARTICOLI 

Temperature limite – lo Zero Assoluto

26 Settembre 202026 Settembre 2020 Fabrizio Teodonio 0 commenti Chimica, fisica, Heisenberg, indeterminazione, matematica, missione scienza, scienza, temperatura, termodinamica, termometro, zero assoluto

Fulmine di Pegasus! Gridava Pegasus. Catena di Andromeda! Seguiva Andromeda. Zero assoluto! Diceva Crystal. Ma mentiva, perché lo zero assoluto

Leggi tutto
molecole allo specchio
CHIMICA SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

Molecole allo specchio – la chiralità

7 Agosto 202010 Agosto 2020 Luca Ricciardi 0 commenti Chimica, chirali, chiralità, limonene, molecole, specchio, stereocentri, stereochimica

Cosa succederebbe se mettessimo delle molecole allo specchio? Molto spesso cose brutte, e abbiamo molti esempi pratici. Quindi cominciamo da

Leggi tutto
la scienza dell'aspetto dei capelli
MEDICINA SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

Ricci, lisci o crespi: la scienza dell’aspetto dei capelli

22 Luglio 202022 Luglio 2020 Emanuele Falorio 1 commento capelli, capello, cheratina, Chimica, corti, crespi, genetica, lisci, lunghi, peli, scleroproteine, umidità

Esploriamo la scienza dell’aspetto dei capelli! I capelli… I capelli fanno po’ quello che vogliono. Nelle pubblicità degli shampoo, vedi

Leggi tutto
la biochimica della sbornia
CHIMICA SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

La biochimica della sbornia e delle bevande alcoliche

25 Giugno 202025 Giugno 2020 Luca Ricciardi 0 commenti acetaldeide, alcol, Biochimica, Chimica, postumi, sbornia, sbronza, ubriacatura

Il consumo di alcol (per quanto regolamentato dalla legge in svariati modi) è legato a doppio filo con la nostra

Leggi tutto
CHIMICA ULTIMI ARTICOLI 

Colori violenti hanno fine violenta

20 Giugno 2020 Mario Di Micco 0 commenti Chimica, Colori, radiazioni, Radio, radioluminescenza, radium girl, vernice

Oggi parleremo del radio e dei suoi utilizzi come pigmento e scopriremo che i raggi gamma non sono belli come

Leggi tutto
CHIMICA SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

Fare il sapone dal grasso umano: dai falsi miti ai “serial killer”

1 Giugno 20201 Giugno 2020 Emanuele Falorio 0 commenti Cannibalismo, Chimica, grassi, nazismo, sapone, serial killer

Chiunque abbia letto “Fight Club”, o anche solamente visto la sua trasposizione cinematografica, conosce uno degli aspetti più splatter della

Leggi tutto
CHIMICA ULTIMI ARTICOLI 

Il premio Nobel invisibile

25 Maggio 202024 Maggio 2020 Mario Di Micco 3 commenti acqua regia, Chimica, nazisti, nobel, oro, Storia

Era una vivace mattina di aprile del 1940 e George era in difficoltà. Nelle sue mani c’erano due premi Nobel

Leggi tutto
  • ← Precedente

PUBBLICITÀ

Categorie

  • ANIMALI
  • ATTUALITÀ
  • BIOLOGIA E GENETICA
  • CHIMICA
  • ECOLOGIA
  • FARMACIA
  • MATEMATICA
  • MEDICINA
  • NATURA
  • PIANTE
  • SALUTE
  • SCIENZE
  • SCIENZE DELLA TERRA
  • SENZA CATEGORIA
  • SPAZIO
  • ULTIMI ARTICOLI

Recenti

L’arte di contare: parte seconda
MATEMATICA SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

L’arte di contare: parte seconda

26 Febbraio 202123 Febbraio 2021 Lorenzo De Biase 0

Nella prima parte sull’arte di contare (che trovate a questo link) abbiamo scoperto che la quantità di elementi di un

L’evoluzione militare delle città
ATTUALITÀ SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

L’evoluzione militare delle città

25 Febbraio 202123 Febbraio 2021 Alessandro Mantani 0
Il mare che copriva Milano
ANIMALI NATURA SCIENZE SCIENZE DELLA TERRA ULTIMI ARTICOLI 

Il mare che copriva Milano

23 Febbraio 202117 Febbraio 2021 Erika Heritier 0
La guerra della gomma
CHIMICA ULTIMI ARTICOLI 

La guerra della gomma

19 Febbraio 202123 Febbraio 2021 Mario Di Micco 2

ARTICOLI RECENTI

  • L’arte di contare: parte seconda
  • L’evoluzione militare delle città
  • Il mare che copriva Milano
  • HOME
  • SALUTE
  • SCIENZE
  • NATURA
  • ATTUALITÀ
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • NEWSLETTER
  • LOGIN
Copyright © 2021 Missione Scienza. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.