Il massimo termico tra Paleocene ed Eocene III
Finalmente è arrivato il momento tanto atteso: in questo articolo vi parlerò di emissioni durante il periodo del massimo termico
Leggi tuttoFinalmente è arrivato il momento tanto atteso: in questo articolo vi parlerò di emissioni durante il periodo del massimo termico
Leggi tuttoNel precedente articolo inerente a questo particolare fenomeno del massimo termico tra Paleocene ed Eocene (PETM), ci siamo lasciati con
Leggi tuttoOggi vorrei fare con voi un viaggio nel tempo e parlarvi del cambiamento più significativo nelle condizioni della superficie terrestre
Leggi tuttoIl potere mistico dell’ayahuasca è una nozione abbastanza mainstream. Ritiri spirituali (super costosi) in destinazioni esotiche promettono di far provare
Leggi tuttoCavoli, broccoli, verza, crauti, cavoletti di Bruxelles, cavolfiore, cavolo rosso, cavolo rapa. Tutti questi vegetali possono essere chiamati con un
Leggi tuttoL’odore umido e ‘terriccioso’ dell’autunno richiama necessariamente l’immagine dei boschi e dei suoi frutti. I micologi li riconosceranno in un
Leggi tuttoPotrebbe sembrare una banalità, ma le piante acquatiche vivono in un ambiente completamente diverso dalle specie che hanno colonizzato la
Leggi tuttoGli Indici di Vegetazione: monitorare la vigoria delle piante Da quando abbiamo inventato i satelliti, che orbitano incessantemente a centinaia
Leggi tuttoSei una pianta semplice. Una colonia di bruchi ti inizia a divorare le foglie e ti sale il nazismo. Sfortunatamente,
Leggi tuttoMimosa pudica: dalla risposta agli stimoli tattili all’effetto anti-veleno Quella che vedete nel video qui sotto è un esemplare di
Leggi tutto