L’origine della Matematica
In un pigro pomeriggio primaverile, vi state godendo un po’ di meritato riposo mettendo ordine nella vostra collezione di francobolli.
Leggi tuttoIn un pigro pomeriggio primaverile, vi state godendo un po’ di meritato riposo mettendo ordine nella vostra collezione di francobolli.
Leggi tuttoIl pomodoro (Solanum lycopersicum) è una delle piante cardine dell’alimentazione e della cultura italiana. Pensate a come sarebbe stato il
Leggi tutto[NdR: i cicloni tropicali vengono tipicamente distinti in uragani e tifoni in relazione a entità e locazione geografica. Talvolta anche
Leggi tuttoChe sia verde, nero, giallo o bianco, macchiato con latte o con una fetta di limone, il tè è da
Leggi tuttoSulle etichette dei cibi confezionati, spesso fa capolino il suo nome: glutammato monosodico. Non di rado, tende a camuffarsi con
Leggi tuttoUno degli alimenti più alla “moda” degli ultimi anni è sicuramente l’avocado. Probabilmente insieme al pistacchio di Bronte, è uno
Leggi tuttoIl mondo doveva essere colorato. Tutto ebbe inizio con la forgiatura della tavolozza dei Grandi Colori. Il Verde fu dato
Leggi tuttoCosa sono i PFAS? PFAS è l’acronimo inglese di Per- and polyFluorinated Alkylated Substances, che in italiano si traduce in Sostanze Per-
Leggi tuttoLo calpestiamo, lo smottiamo, lo inquiniamo… lo cambiamo continuamente! Non lo trattiamo troppo bene, ma per fortuna c’è chi tutela
Leggi tuttoLa scienza e la tecnologia hanno sempre influenzato la storia e la cultura umana. Ci sono, infatti, elementi che hanno
Leggi tutto