UOVO in cucina: tra chimica e conservazione
Continua la rubrica #MissioneCIBO marchiata Missione Scienza con un argomento che riguarda uno degli alimenti più basilari della nostra alimentazione:
Leggi tuttoContinua la rubrica #MissioneCIBO marchiata Missione Scienza con un argomento che riguarda uno degli alimenti più basilari della nostra alimentazione:
Leggi tuttoSe vi siete persi la prima parte di questo argomento vi suggerisco di andarvela a leggere usando questo link. Se
Leggi tuttoOrmai 17 anni fa, comparve nel record fossile una delle specie umane più dibattute, la cui storia evolutiva non è
Leggi tuttoCosa distingue il nostro cervello da un computer? Il cervello umano è un’incredibile macchina capace di elaborare informazioni, compiere azioni
Leggi tuttoContinuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle tracce che l’evoluzione ha lasciato sul nostro corpo, con il terzo articolo di
Leggi tuttoAvete un talento particolare per incasinare e pasticciare tutto quello che fate? Le funzioni di hashing probabilmente saranno il vostro
Leggi tuttoQuando si parla di radice numerica (o radice digitale) si intende, fondamentalmente, un concetto molto semplice. La somma di tutte
Leggi tuttoLa Legionellosi è una malattia infettiva spesso sottovalutata e poco considerata ed è proprio per questo che ho deciso di
Leggi tuttoImpariamo a contare da quando siamo piccoli e ci sembra la cosa più naturale del mondo. Lo facciamo ormai senza
Leggi tuttoNella prima parte di questo viaggio abbiamo parlato di Dante e della scienza della fine del duecento. In questa parte,
Leggi tutto