Le estinzioni di massa
Un’estinzione di massa è un evento di estinzione in cui scompare almeno il 75% delle specie in un tempo molto
Leggi tuttoUn’estinzione di massa è un evento di estinzione in cui scompare almeno il 75% delle specie in un tempo molto
Leggi tuttoI prodotti agroalimentari possono essere contaminati da funghi, alcuni dei quali sono in grado di produrre metaboliti tossici, denominati micotossine.
Leggi tuttoLe diossine sono un gruppo di composti chimici organici altamente tossici e persistenti nell’ambiente. Questi inquinanti ambientali possono essere prodotti
Leggi tuttoFrancesco Redi nella sua vita fu molte cose: un medico, un filosofo, un poeta, uno scrittore, un biologo. Ma forse
Leggi tuttoFrancesco Redi nella sua vita fu molte cose: un medico, un filosofo, un poeta, uno scrittore, un biologo. Ma forse
Leggi tuttoI parantropi furono ominini africani che vissero in un periodo compreso tra 2,7 e un milione di anni fa. Non
Leggi tuttoLa scoperte scientifiche, fino al Settecento, nascono come esercizio di ricerca di conoscenza. Solo in un secondo momento (anche secoli
Leggi tuttoIntroduzione Il termine “fossile vivente” fu utilizzato per la prima volta da Charles Darwin nella sua opera più famosa, L’origine
Leggi tuttoCos’è l’aglio di giada? L’osservazione del cambiamento di colore del tuorlo delle uova sode, da arancione acceso a un verdastro
Leggi tuttoQualche tempo fa, in un articolo sulla figura di Lamarck, dicevo che l’evoluzione è un argomento complesso, a tratti contro-intuitivo,
Leggi tutto