La chimica del Natale
Lasciando un momento da parte la componente sociale, che vede questa festa come un momento per star vicino alle persone
Leggi tuttoLasciando un momento da parte la componente sociale, che vede questa festa come un momento per star vicino alle persone
Leggi tuttoIntroduzione Sappiamo così poco della vita negli abissi che il nostro satellite, la Luna, è sicuramente più conosciuto. Fino a
Leggi tuttoQuante scoperte accadono per caso? In questo articolo vi racconterò una storia che ho scoperto per caso, di una scoperta
Leggi tuttoStavolta voglio metterti fame! Farò un excursus sul pesto, usando un occhio di riguardo… scientifico! Il pesto è tra le
Leggi tuttoIn questo articolo continueremo la serie sulle scienze forensi, di cui potete recuperare la prima puntata sull’analisi del DNA. In
Leggi tuttoLe micotossine sono molecole tossiche prodotte naturalmente da vari tipi di funghi, in particolare da quelli appartenenti ai generi Aspergillus,
Leggi tuttoVediamo come funzionano scienza (forense) e legge insieme! Purtroppo, o per fortuna, non ho le abilità degli sceneggiatori di Law
Leggi tuttoChe cos’è l’acrilammide? L’acrilammide, chiamata anche propenammide dai più alternativi, è una sostanza chimica che si forma naturalmente negli alimenti
Leggi tuttoSulle etichette dei cibi confezionati, spesso fa capolino il suo nome: glutammato monosodico. Non di rado, tende a camuffarsi con
Leggi tuttoCosa sono i PFAS? PFAS è l’acronimo inglese di Per- and polyFluorinated Alkylated Substances, che in italiano si traduce in Sostanze Per-
Leggi tutto