L’origine della peste nera
La peste è una malattia infettiva causata dal batterio Yersinia pestis, agente eziologico che fu scoperto e isolato nel 11.894
Leggi tuttoLa peste è una malattia infettiva causata dal batterio Yersinia pestis, agente eziologico che fu scoperto e isolato nel 11.894
Leggi tuttoVediamo come funzionano scienza (forense) e legge insieme! Purtroppo, o per fortuna, non ho le abilità degli sceneggiatori di Law
Leggi tuttoIl pomodoro (Solanum lycopersicum) è una delle piante cardine dell’alimentazione e della cultura italiana. Pensate a come sarebbe stato il
Leggi tuttoUno degli alimenti più alla “moda” degli ultimi anni è sicuramente l’avocado. Probabilmente insieme al pistacchio di Bronte, è uno
Leggi tuttoParlare dell’argomento “agricoltura-semi-brevetti” è sempre un po’ complicato. La tematica è, tanto per cambiare, complessa e per affrontarla al meglio
Leggi tuttoFormiche che modificano la genetica degli afidi? Ma di cosa stiamo parlando? Salve a tuttз, e ben tornatз nel nostro
Leggi tuttoIl frumento e gli alimenti derivati rappresentano una delle principali fonti alimentari a livello globale. Tuttavia, negli ultimi anni è
Leggi tuttoNella corsa alla sopravvivenza, l’evoluzione ha selezionato caratteristiche più o meno peculiari in ogni specie. Il ghepardo ha la sua velocità,
Leggi tuttoForse qualcuno sta cercando di immaginare come possa avvenire un trapianto di feci. Posso dirvi che avviene nel più “igienico”
Leggi tuttoLa mela è stata molto amata nei secoli, anche se la tipologia ha avuto un’evoluzione nel tempo. L’uomo, infatti, ha
Leggi tutto