Il paradosso di Peto nella lotta al cancro
La lotta al cancro e il paradosso di Peto La lotta ai tumori è, senza dubbio, una delle sfide più
Leggi tuttoLa lotta al cancro e il paradosso di Peto La lotta ai tumori è, senza dubbio, una delle sfide più
Leggi tuttoCon quei pochi che ancora considerano l’evoluzione un vaneggiamento, spesso fare discorsi complicati e tirare in ballo Darwin&co si rivela
Leggi tuttoDove la scienza incontra la fantasia e l’immaginazione – la biologia sintetica. Sicuramente, dopo aver letto il titolo di questo
Leggi tuttoÈ ovvio, sentir parlare di salmoni geneticamente modificati fa subito drizzare i peli sulle braccia. L‘immaginazione ci porta, in due
Leggi tuttoCavoli, broccoli, verza, crauti, cavoletti di Bruxelles, cavolfiore, cavolo rosso, cavolo rapa. Tutti questi vegetali possono essere chiamati con un
Leggi tuttoOgni scienziato che si rispetti, dovrebbe urlare “EUREKA!” nel momento in cui ha un’intuizione folgorante. Kary Mullis però era fatto
Leggi tuttoUn tempo eravamo un gruppetto di giovani studenti universitari, ingenui e pieni di belle speranze, e avevamo un sogno: sviluppare
Leggi tuttoCos’è Neuralink? Bella domanda… In un tweet di pochi giorni fa, Elon Musk, imprenditore statunitense fondatore (tra le altre cose)
Leggi tuttoNel film Joker del 2019, Joaquin Phoenix interpreta il famoso villain della DC comics, emblema del killer psicopatico. Il personaggio
Leggi tuttoL’astrofisica a cosa serve… Oggi, noi di Missione Scienza, ci sentiamo veramente gajardi (ossia, pieni di energia e di voglia
Leggi tutto