La storia (assurda) del pomodoro
Il pomodoro (Solanum lycopersicum) è una delle piante cardine dell’alimentazione e della cultura italiana. Pensate a come sarebbe stato il
Leggi tuttoIl pomodoro (Solanum lycopersicum) è una delle piante cardine dell’alimentazione e della cultura italiana. Pensate a come sarebbe stato il
Leggi tutto[NdR: i cicloni tropicali vengono tipicamente distinti in uragani e tifoni in relazione a entità e locazione geografica. Talvolta anche
Leggi tuttoChe sia verde, nero, giallo o bianco, macchiato con latte o con una fetta di limone, il tè è da
Leggi tuttoUno degli alimenti più alla “moda” degli ultimi anni è sicuramente l’avocado. Probabilmente insieme al pistacchio di Bronte, è uno
Leggi tuttoI processi per stregoneria di Salem del 11.692 EU (1692 d.C.) sono stati studiati da molti storici alla ricerca delle
Leggi tuttoLo calpestiamo, lo smottiamo, lo inquiniamo… lo cambiamo continuamente! Non lo trattiamo troppo bene, ma per fortuna c’è chi tutela
Leggi tuttoParlare dell’argomento “agricoltura-semi-brevetti” è sempre un po’ complicato. La tematica è, tanto per cambiare, complessa e per affrontarla al meglio
Leggi tuttoIntroduzione Gli anfibi sono vertebrati appartenenti alla classe Amphibia che comprende tre ordini: gli anuri (rane, rospi), gli urodeli (salamandre,
Leggi tuttoNon avete ancora pensato ai regali di Natale? Rimediamo noi, proponendovi 15 suggerimenti per gli amanti dell’ambiente, della scienza e degli
Leggi tuttoFormiche che modificano la genetica degli afidi? Ma di cosa stiamo parlando? Salve a tuttз, e ben tornatз nel nostro
Leggi tutto