ELIZA: la prima AI terapeuta
Dal 30 novembre 12.022 EU (2022 d.C.), data di rilascio al pubblico di ChatGPT da parte dell’organizzazione no profit OpenAI,
Leggi tuttoDal 30 novembre 12.022 EU (2022 d.C.), data di rilascio al pubblico di ChatGPT da parte dell’organizzazione no profit OpenAI,
Leggi tuttoPer decenni, tra i banchi di scuola ci è stato insegnato come la più antica civilizzazione umana sia quella mesopotamica.
Leggi tuttoAlcuni lettori avranno sentito menzionare questa tecnica almeno una volta nella propria vita. Per “idroponica”, termine composto dalle parole greche
Leggi tuttoSono le 20:32 ore italiane del 23 aprile ’67 e ci troviamo a pochi passi dal Cosmodromo di Bajkonur, in Kazakistan.
Leggi tutto“Se un albero cade in una foresta e nessuno lo sente, fa rumore?”. Secondo George Berkeley, vescovo irlandese del ‘700
Leggi tuttoSmartphones, auto ibride ed elettriche, computer portatili e qualsivoglia oggetto elettronico wireless, hanno in comune un singolo componente: una batteria
Leggi tuttoSi sente menzionare sempre più frequentemente la fatidica “antibiotico-resistenza”, ovvero la capacità di determinate popolazioni batteriche patogene di divenire resistenti
Leggi tuttoRecentemente, il farmaco aducanumab è salito alla ribalta sulle principali testate nazionali e d’oltreoceano come potenziale cura per l’Alzheimer. Il
Leggi tutto