Skip to content
Ultimo:
  • Dante e la scienza – Parte 1
  • L’invisibile impronta dell’uomo
  • Colori ed etimologia – Un arcobaleno di parole
  • Il progetto Excalibur, lo “scudo spaziale” durante la Guerra Fredda
  • Tesla, istruzioni per l’uso (parte 2)
Missione Scienza

Missione Scienza

  • Homepage
  • SCIENZE
    • BIOLOGIA E GENETICA
    • CHIMICA
    • MATEMATICA
    • SCIENZE DELLA TERRA
    • SPAZIO
  • NATURA
    • ANIMALI
    • ECOLOGIA
    • PIANTE
  • SALUTE
    • FARMACIA
    • MEDICINA
  • ATTUALITÀ
  • Chi Siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

Autore: Giulio D'Onofrio

L'Imprinting tra pulcini
ANIMALI NATURA 

L’Imprinting: una forma di apprendimento

2 Settembre 20202 Settembre 2020 Giulio D'Onofrio 0 commenti etologia, Imprinting, Konrad Lorenz

L’imprinting: l’apprendimento per conoscere se stessi Il signore, raffigurato nella foto in basso mentre osserva alcune oche con la pipa

Leggi tutto
Indici di vegetazione
NATURA PIANTE 

Gli Indici di Vegetazione: indicatori della salute vegetale

24 Agosto 202024 Agosto 2020 Giulio D'Onofrio 0 commenti droni, Indici di Vegetazione, Landsat, NDMI, NDVI, normalizzazione, remote sensing, satelliti, Sentinel-2, telerilevamento

Gli Indici di Vegetazione: monitorare la vigoria delle piante Da quando abbiamo inventato i satelliti, che orbitano incessantemente a centinaia

Leggi tutto
Esplosione delle polveri
CHIMICA SCIENZE 

Esplosione delle polveri: un rischio da non sottovalutare

15 Agosto 202015 Agosto 2020 Giulio D'Onofrio 0 commenti esplosione delle polveri, farina, pentagono dell'esplosione, triangolo del fuoco

Esplosione delle polveri: quando il pericolo è nell’aria Avreste mai pensato che la farina presente nelle nostre dispense, potesse esplodere?

Leggi tutto
Mimosa pudica
NATURA PIANTE 

Mimosa pudica: la pianta che “si vergogna”

6 Agosto 20206 Agosto 2020 Giulio D'Onofrio 0 commenti Mimosa pudica, nictinastia, pulvino, Sensitiva, tigmonastia

Mimosa pudica: dalla risposta agli stimoli tattili all’effetto anti-veleno Quella che vedete nel video qui sotto è un  esemplare di

Leggi tutto
Phineas Gage
MEDICINA SALUTE 

Phineas Gage: sopravvissuto ad un incidente incredibile

26 Luglio 2020 Giulio D'Onofrio 0 commenti cervello, malattie neurodegenerative, neuropsicologia, Phineas Gage

Il curioso caso di Phineas Gage È il 13 Settembre del 1848 nei pressi di Cavendish, nel Vermont ,U.S.A. Il

Leggi tutto
NATURA PIANTE 

I fitormoni: i segnali del mondo vegetale

17 Luglio 2020 Giulio D'Onofrio 0 commenti Acido Abscissico, Auxine, Citochinine, Etilene, fitormoni, fototropismo, Frutti climaterici, Frutti non climaterici, Gibberelline, gravitropismo, ormoni, PGRs

I fitormoni: dalle scoperte casuali agli studi sul metabolismo vegetale Se pronunciassi la parola “ormone”, cosa vi verrebbe in mente?

Leggi tutto
Synemosyna formica
ANIMALI NATURA 

Mirmecomorfismo: perché assomigliare ad una formica

9 Luglio 2020 Giulio D'Onofrio 0 commenti aracnidi, formiche, Mimetismo, mimetismo batesiano, mirmecofagia, mirmecofilia, mirmecomorfismo, ragni

Mirmecomorfismo: perché ragni e insetti si camuffano da formiche? Nella foto che vedete qui sopra, potete notare, un esemplare di

Leggi tutto
Vespa samurai
ECOLOGIA NATURA 

La vespa samurai: il guerriero contro la cimice asiatica

1 Luglio 20201 Luglio 2020 Giulio D'Onofrio 2 commenti cimice asiatica, Halyomorpha halys, lotta biologica, Trissolcus japonicus, Vespa samurai

La vespa samurai: dal Giappone alla lotta biologica Da poche settimane, in cinque regioni del Centro-Nord Italia, è in corso

Leggi tutto
Fiamme in microgravità
SCIENZE SPAZIO ULTIMI ARTICOLI 

Fiamme in microgravità: NASA FLEX

23 Giugno 202023 Giugno 2020 Giulio D'Onofrio 0 commenti combustione, Fiamme, Flame Extinguishment Experiment, FLEX, FLEX-2, ISS, microgravità, nasa, stazione spaziale internazionale

NASA Flame Extinguishment Experiment: fiamme in microgravità Fondamentalmente gli astronauti non sono dei piromani. Eppure, sulla Stazione Spaziale Internazionale, si

Leggi tutto
Hopi: gli Indiani d'America albini
BIOLOGIA E GENETICA SCIENZE 

Hopi: gli Indiani d’America albini

15 Giugno 2020 Giulio D'Onofrio 0 commenti albinismo, cromosoma, eterozigosi, fenotipo, gene, genetica, genotipo, Hopi, omozigosi, trasmissione ereditaria autosomica recessiva

Indiani d’America Hopi: un viaggio tra cultura e genetica Nel nord-est dell’Arizona, negli USA, esiste una tribù indigena molto speciale,

Leggi tutto
  • ← Precedente

PUBBLICITÀ

Categorie

  • ANIMALI
  • ATTUALITÀ
  • BIOLOGIA E GENETICA
  • CHIMICA
  • ECOLOGIA
  • FARMACIA
  • MATEMATICA
  • MEDICINA
  • NATURA
  • PIANTE
  • SALUTE
  • SCIENZE
  • SCIENZE DELLA TERRA
  • SENZA CATEGORIA
  • SPAZIO
  • ULTIMI ARTICOLI

Recenti

Dante e la scienza – Parte 1
ATTUALITÀ SCIENZE ULTIMI ARTICOLI 

Dante e la scienza – Parte 1

17 Gennaio 202114 Gennaio 2021 Alessandro Mantani 0

Tutti quelli che studiano italiano conoscono Dante. C’è chi lo appezza per la sua filosofia politica, c’è chi lo apprezza

L’invisibile impronta dell’uomo
ATTUALITÀ ECOLOGIA SENZA CATEGORIA ULTIMI ARTICOLI 

L’invisibile impronta dell’uomo

16 Gennaio 202114 Gennaio 2021 Sofia Stella 0
Colori ed etimologia – Un arcobaleno di parole
SENZA CATEGORIA ULTIMI ARTICOLI 

Colori ed etimologia – Un arcobaleno di parole

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021 Luca Ricciardi 0
Il progetto Excalibur, lo “scudo spaziale” durante la Guerra Fredda
SCIENZE SPAZIO 

Il progetto Excalibur, lo “scudo spaziale” durante la Guerra Fredda

9 Gennaio 20218 Gennaio 2021 Matteo Ricciardi 0

ARTICOLI RECENTI

  • Dante e la scienza – Parte 1
  • L’invisibile impronta dell’uomo
  • Colori ed etimologia – Un arcobaleno di parole
  • HOME
  • SALUTE
  • SCIENZE
  • NATURA
  • ATTUALITÀ
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • NEWSLETTER
  • LOGIN
Copyright © 2021 Missione Scienza. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.